Storia di una Brunswick Street che non c’è più

30 anni fa 'Marios' apriva i battenti a Brunswick Street. Il locale fu uno dei primi a segnare il passaggio dalla Fitzroy sporca e cattiva a quella modaiola e hipster.

Mario Maccarone

Mario Maccarone al bancone di Marios Source: SBS

"Per celebrare il trentennale, per un giorno avremo i prezzi del 1986" - dice Mario Maccarone, co-fondatore insieme al socio Mario De Pasquale del locale icona di Fitzroy ‘Marios’ - "un’idea folle, una sorta di ringraziamento ai clienti".

"Si, però io spero che Mario non ci paghi con i prezzi dell'86" aggiunge sornione Massimo Di Sora, il primo cameriere ad essere assunto a Marios.
Il 28 aprile segna il trentennale di un locale che ha fatto da spartiacque a Brunswick Street: da posto poco raccomandabile negli anni '50 a ritrovo per hipsters negli anni 10 del nuovo millenio.

Mario Maccarone ci ha accolto ad un tavolo del suo locale per ricordare come è cambiato il quartiere nei trenta anni passati.
LISTEN TO
http://audiomedia-sbs.akamaized.net/italian_160425_488765.mp3 image

http://audiomedia-sbs.akamaized.net/italian_160425_488765.mp3

13:26
Da take away a locale conteso dalle celebrità negli anni ’90: celebre l’episodio in cui Jerry Seinfeld non potè entrare a mangiare perché Marios era pieno e non accettavano prenotazioni.

Ma il lustro e la fama erano anche il segno di cambiamento della via; una Brunswick street che, con quella di trent’anni fa, ha forse in comune solo la posizione topografica.

Ai tempi la via era piena di negozietti adattati in appartamenti di fortuna per giovani artisti squattrinati e studenti. Comprare un negozio era più conveniente che comprarsi una casa nella zona, che aveva come unico vantaggio la vicinanza al centro di Melbourne. Tre decenni dopo, questa vicinanza ha completamente trasformato il volto di Brunswick Street, cambiandola in qualcosa di diverso
Chi è stato insieme a Mario Maccarone e Mario De Pasquale fin dai primissimi tempi è Massimo Di Sora.

In fuga da Roma e dall’Italia, Massimo è un precursore della nuova ondata di migrazione dall’Italia. Giunto nel posto più lontano dal Bel Paese che potesse trovare, Massimo ha trovato nell’ordine moglie e lavoro come cameriere da Marios.
Massimo Di Sora
Massimo Di Sora di Marios fuori dal locale. Source: SBS
Massimo ci ha raccontato la sua Brunswick Street che non c’è più.
LISTEN TO
http://audiomedia-sbs.akamaized.net/italian_160425_488761.mp3 image

http://audiomedia-sbs.akamaized.net/italian_160425_488761.mp3

07:44



Share
Published 27 April 2016 4:43pm
Updated 28 April 2016 3:44pm
By Carlo Oreglia


Share this with family and friends