Il senatore Richard Di Natale ha pubblicato un documento rilasciato dal Consolato generale d'Italia di Melbourne che conferma che il leader dei Verdi non ha la doppia cittadinanza italiana e australiana.
La decisione era attesa dopo che erano stati sollevati dubbi sulla sua possibile doppia cittadinanza e soprattutto dopo le dimissioni dei due senatori dei Verdi, Scott Ludlam e Larissa Waters, che avevano scoperto di essere rispettivamente cittadini neozelandese e canadese, oltre che australiani.
In base alla costituzione australiana coloro che sono cittadini di un altro paese non possono essere eletti al Parlamento federale a meno che rinuncino alla doppia cittadinanza al momento di candidarsi alle elezioni.
"Ecco qui. Non sono Italiano!"

Source: SBS Italian
Con questo Twitter il senatore Richard Di Natale ha confermato di non essere italiano. Il messaggio contiene anche copia del documento rilasciato dal Consolato generale d'Italia di Melbourne il 14 settembre del 2004, quasi tre anni prima della sua candidatura al Senato alle elezioni federali del 2007. In tale occasione non fu eletto. Ebbe invece successo alle elezioni federali successive, quelle del 2010.

Source: SBS
I genitori di Richard Di Natale sono ambedue emigranti italiani. Il padre emigrò in Australia da Siracusa quando aveva 29 anni, mentre la madre proviene da San Marco, una frazione di Castellabate in provincia di Salerno.