In queste quattro opere si passa dal periodo dominato dagli dèi e il loro declino alla redenzione del genere umano.
Nell’Anello del Nibelungo c’è quindi la condanna al possesso e all’accumulo di ricchezze che riflette le concezioni di Marx e altri filosofi tedeschi e quindi una aperta critica di Wagner al capitalismo.
Nel farlo il compositore tedesco ha scritto uno dei più grandi capolavori della lirica di tutti i tempi che si compone di quattro opere: l’Oro del Reno, La walkiria, Sigfrido e Il crepuscolo degli dèi.
Una scena dell'Oro del Reno di Richard Wagner. Credit: Courtesy of Wallis Media.
“In questa opera il male muore con la scomparsa degli dèi e vince il mondo degli umani. Vince l’umanità”, spiega Andrea Silvestrelli ai microfoni di SBS Italian.
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista.
Il ciclo di quattro opere sarà messo in scena a Brisbane nell’arco di sei giorni e ripetuto tre volte dal 1 al 21 dicembre al Queensland Performing Arts Centre. Le rappresentazioni saranno precedute da una serie di conferenze.