"Mentre in Australia rimaniamo indietro, il resto del mondo volge lo sguardo alla preparazione della prossima Biennale di Venezia", tuona il direttore di Blackartprojects Andrea Candiani.
Secondo il critico d'arte, non ci sono le condizioni adatte affinchè l'artista che verrà scelto per rappresentare l'Australia possa partecipare senza preoccupazioni alla prossima mostra a Venezia.
"Se ci fosse un nuovo lockdown questi non riuscirebbe a tornare in patria, è dunque molto difficile che trovi una compagnia assicurativa disposta a preservare le opere", ha aggiunto ai microfoni di SBS Italian.
Lo stupore di Candiani è poi rivolto ad un'altra scelta che ha visto destinare 14 milioni di dollari all'artista Lindy Lee, per realizzare una scultura da tredici tonnellate di acciaio.
"Non ho nulla contro Lee, ma non esiste artista australiano che valga quella cifra", ha dichiarato Candiani.
"Con questi fondi si potrebbero importare importanti opere internazionali o sovvenzionare artisti locali. Avrei preferito che la distribuzione dei fondi avesse tenuto conto anche dell'arte aborigena indigena", ha concluso.
Ascolta l'intervento del direttore di Blackartprojects Andrea Candiani:
LISTEN TO
![Arte australiana, tra sprechi di fondi e lontananza dal resto del mondo image](https://images.sbs.com.au/dims4/default/09c5d18/2147483647/strip/true/crop/3840x2160+0+0/resize/1280x720!/quality/90/?url=http%3A%2F%2Fsbs-au-brightspot.s3.amazonaws.com%2Fdrupal%2Fyourlanguage%2Fpublic%2Fpodcast_images%2Flindy_lee.jpg&imwidth=600)
Arte australiana, tra sprechi di fondi e lontananza dal resto del mondo
SBS Italian
29/09/202103:24
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.