"Termini essenziali di cantiere", una risorsa in aiuto ai lavoratori italiani Down Under

Cover Cinzia.jpg

I volumetti di traduzione dei termini tecnici per i cantieri di Cinzia Di Renzo. Credit: Cinzia Di Renzo.

Come si traduce in inglese "frattazzo dentato"? E "pinza a pappagallo regolabile"? Sono solo alcuni esempi delle espressioni che vengono tradotte in sei dizionari tecnici pensati per chi lavora in cantiere in Australia.


Quando l'architetto Cinzia Di Renzo ha iniziato a lavorare in cantiere in Australia, si è subito trovata in difficoltà sui termini tecnici adottati dai suoi colleghi.

Il suo datore di lavoro impiegava molti italiani e Cinzia si è ritrovata a lavorare "con 40, 50 ragazzi che non conoscevano l'inglese e soprattutto non conoscevano l'inglese tecnico".
20231018_093215.jpg
Cinzia DI Renzo negli studi di SBS Italian. Credit: SBS
Ispirata dalla necessità di trovare una soluzione al problema di comunicazione, Cinzia ha deciso di prendere carta e penna e scrivere una collana di dizionari dei termini tecnoci italiano-inglese, con anche l'aggiunta delle epressioni tipiche che si usano in cantiere, come "tagliare, lucidare".

I sei volumetti sono dedicati alle diverse professionalità che si incontrano in cantiere, come quella del falegname, del muratore, del piastrellista, dell'imbianchino e dell'idraulico.
Spero che in questo modo tutte le persone che vogliono lavorare in cantiere possano acquisire una sicurezza tale da poter affrontare il lavoro in tranquillità
Cinzia Di Renzo

Ascolta la sua intervista cliccando il tasto 'play' in alto

Ascolta  ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share