I culurgiones ogliastrini, una ricetta di Valentina Vigni

culurgiones.jpg

I culurgiones ogliastrini. Credit: Pilloni, valentina Vigni.

La proprietaria del ristorante Pilloni di Brisbane spiega come preparare una pasta ripiena che racchiude in pochi ingredienti la semplicità e il gusto tipici della cucina sarda.


“In Australia, la cucina italiana è spesso ridotta purtroppo ai soliti due o tre piatti, quindi mi è sembrato giusto rappresentare aspetti meno conosciuti della nostra fantastica tradizione”, racconta Valentina Vigni ai microfoni di SBS Italian.

È questa l’idea alla base di Pilloni, un ristorante dedicato alla cucina sarda che Valentina ha aperto a Brisbane.

“Ci sono sono davvero pochi ristoranti sardi in Australia ma si tratta di una cucina fantastica, semplice e che si sposa perfettamente con gli ingredienti migliori che l’Australia offre: l'agnello e il pesce”, spiega Valentina Vigni, proprietaria del ristorante Pilloni di Brisbane.

I culurgiones ogliastrini racchiudono in semplici ingredienti - quali pecorino, menta e olio di oliva - il gusto tipico della cucina sarda.

Si tratta di un piatto con una storia molto antica.

“Veniva preparato in particolarari momenti dell’anno, ad esempio erano di buon auspicio quando si doveva raccogliere il grano", racconta Valentina.

"Oppure venivano preparati quando a cena c’era un ospite speciale come segno di rispetto, onore e stima. Un regalo insomma”.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'audioricetta

Ingredienti per la sfoglia:
500 gr semola di grano duro
230 ml acqua
Sale q.b.
3 cucchiai di olio

Ingredienti per il ripieno:
1 kg di patate
250 gr pecorino sardo
Sale q.b.
1 tazza di olio di oliva
1 spicchio di aglio
Menta q.b.
+ 1 kg sale grosso, per la cottura
 
Procedimento:
Preparare l’impasto per la sfoglia e lasciarlo riposare avvolto dalla pellicola trasparente in frigorifero.
Il giorno prima se possibile macerare l’aglio nell’olio per una notte.
In forno a 200 gradi, in teglia sopra un letto di sale grosso poggiare le patate con la buccia fino a cottura.
Dopo aver sbucciato le patate, unire gli ingredienti con olio senza l’aglio, pecorino e menta.
Formare dischi con la pasta, e chiuderli per creare dei fagottini come nella foto qui sopra.
Far cuocere i culurgiones nell’acqua bollente e una volta scolati servire con una semplice salsa di pomodoro.

Buon Appetito!

Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

LISTEN TO
Le linguine ai frutti di mare, una ricetta di Martino Pulito image

Le linguine ai frutti di mare, una ricetta di Martino Pulito

SBS Italian

09:40

Share