Nata 18 anni fa a Melbourne da genitori di origine croata, in casa Nina Zepcan ha sempre parlato - oltre all’inglese - anche la lingua slava dei suoi nonni.
Otto anni fa, poi, la ragazza australiana ha iniziato a studiare italiano perché, racconta a SBS Italian, voleva affrontare la sfida di decifrare un codice a lei sconosciuto.
Un'immagine di gruppo con gli studenti e gli insegnanti del Gladstone Park secondary college in visita al museo della Ferrari a Maranello Source: courtesy of Nina Zepcan
“All’inizio era un compito per la scuola, ma poi ho scoperto quanto mi piace”
Solo in un secondo momento, però, è scoppiata la scintilla. Quattro anni fa Nina ha deciso di approfondirne lo studio in una scuola – il Gladstone Park secondary college di Melbourne – che offriva in lingua italiana anche lezioni di storia e geografia.
"All'inizio l'italiano per me era solo un compito per la scuola. Ma poi ha scoperto quanto mi piacciono la lingua e la cultura e quanti siano i benefici sul piano personale".
Potrebbe interessarti anche
La lingua più bella del mondo - Ksenia Belova
Nina e l'italiano tra identità ed errori, sogni e segreti
“Quando parlo italiano sento di scoprire una nuova identità e questo mi spinge a voler migliorare. Ma bisogna rassegnarsi: l'unico modo per crescere consiste nello sbagliare e nell'imparare dai propri errori”.
Sul suo futuro, la diciottenne melburniana di origine croata ha le idee chiare: "il mio sogno nel cassetto è di lavorare e studiare in Italia, per arrivare ad immergermi completamente nella cultura del vostro Paese”.Riascolta qui l'intervista completa a Nina Zepcan:
Nina è nata a Melbourne nel 2002 da genitori di origine croata Source: courtesy of Nina Zepcan
LISTEN TO
“Mi sento italiana nell’anima. Ormai la vostra cultura è parte di me”
SBS Italian
20/11/202015:20
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui:
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.