La Ferrero aveva previsto raccolti in Australia di circa 5.000 tonnellate di nocciole entro il 2022, riducendo così la dipendenza dalla Turchia, che possiede il 73% del mercato.
Ora a 10 anni di distanza la decisione di chiudere la produzione a Narrandera, nella regione Riverina, tagliare un milione di alberi e rivendere la proprietà.
Le motivazioni, diffuse in un comunicato, sono da ricercarsi nelle "condizioni climatiche avverse in aumento negli ultimi tempi", che hanno spinto a valutare il clima della regione Riverina "non adatto alla coltivazione di nocciole".
Ma quanto è cambiato il clima in 10 anni? I cambiamenti climatici hanno giocato un ruolo o si tratta di una mera decisione economica?
Il research fellow alla Deakin University specializzato in agricoltura sostenibile Martino Malerba racconta a SBS Italian quali scenari la Ferrero può aver preso in considerazione per raggiungere questa decisione.
Ascolta la sua intervista cliccando il tasto 'play' in alto
ASCOLTA IL SERVIZIO:

Ferrero Group ferma la coltivazione di nocciole nel NSW
SBS Italian
12:05