'Le donne esuberanti di Dante: una minaccia per la misoginia medioevale' è il titolo di una conferenza organizzata all' dall'Associazione Umbria ed Amici del Victoria.
Le due rappresentanti dell'associazione, Antonella Nicchinonni e Stefania Filippi, hanno presentato il progetto ai microfoni di radio SBS.
È intervenuto anche Rodney Lokaj, Professore Associato di Filologia Italiana presso l'Università degli Studi di Enna, "Kore" in Sicilia.
Tema della presentazione sarà la posizione di totale privilegio dove Dante pone alcune figure femminili nella Divina Commedia.
L'incontro sarà incentrato sul canto III del Paradiso, dove compare Piccarda, una nobildonna fiorentina, ma con specifici riferimenti sia a Francesca, un'adultera condannata all'Inferno che tuttavia ancor oggi ci dà una lezione sull'Amore, sia Chiara d'Assisi che ha svolto un ruolo fondamentale a fianco di San Francesco.