"Scrivere mi ha permesso di viaggiare durante il lockdown"

Book

Source: Roman Koval/Pexels

Antonello Di Carlo racconta come la pandemia gli abbia regalato il tempo di scrivere un libro di poesie dedicato alla sua terra dal titolo “Viaggio in Sicilia”.


La lontananza dai luoghi in cui si è cresciuti, l’impossibilità di tornare a causa della pandemia di coronavirus e i ricordi di altri tempi che riaffiorano alla mente.

Antonello Di Carlo conosce molto bene cosa prova chi è lontano dalla propria terra natia e durante il lockdown su questo tema ha scritto un libro.
Una raccolta di poesie ispirata al “Viaggio italiano” (Italienische Reise) di Johann Wolfgang Goethe, quel viaggio che portò lo scrittore romantico tedesco a sbarcare a Palermo nel 1787.

"Io non ho ripercorso le 15 tappe siciliane di Goethe, ma ho voluto mantenere il suo stile descrittivo e poetico" ha spiegato l'autore.
Il viaggio siciliano di Antonello Di Carlo è “un viaggio introspettivo” nato dalla "voglia di cantare la mia terra".

Uno scrittore emigrato nel suo Paese

Lo scrittore palermitano lasciò la Sicilia all’età di 25 anni per trasferirsi con la famiglia a Reggio Emilia, dove tutt’ora risiede.
Lo scrittore vive in Emilia ma è nato a Palermo nel 1974.
Lo scrittore vive in Emilia ma è nato a Palermo nel 1974. Source: Antonello Di Carlo
Antonello ha trascorso l’adolescenza a Sclafani Bagni e a Montemaggiore Belsito anche se ora torna in quei luoghi raramente, come ha raccontato a SBS Italian.

La pandemia ha poi aggiunto un ulteriore impedimento al suo ritorno in Sicilia, ma gli ha anche “permesso di viaggiare durante il lockdown”.

” è stato pubblicato dalla Libeccio CTL Editore nell’aprile del 2020. Dopo un mese è uscito il libro in inglese, “Sicilian Journey”.

Ascolta l’intervista integrale all’autore, con la lettura di un passaggio del testo:
LISTEN TO
"Scrivere mi ha permesso di viaggiare durante il lockdown" image

"Scrivere mi ha permesso di viaggiare durante il lockdown"

SBS Italian

11/09/202014:54
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Share