"Implica quindi che chi lo riceve vada ad abitare in queste zone", spiega l'agente d'immigrazione Emanuela Canini ai microfoni di SBS Italian.
Il visto è temporaneo e dura cinque anni e tre di questi cinque devono essere vissuti nella zona regionale, dopodiché si può far richiesta di residenza permanente.
"Chiaramente poi bisogna dimostrare di aver vissuto e lavorato in queste aree quindi con contratti di affitto, contratti di lavoro e così via", spiega Canini.
Clicca 'play' in alto per ascoltare l'intervista a Emanuela Canini
"Per poter ottenere questo visto bisogna ricevere la cosiddetta 'nomination' dallo stato scelto e ovviamente bisogna avere oltre ai punti richiesti anche ulteriori requisiti decisi dallo stato stesso, requisiti che poi cambiano di anno in anno", aggiunge.
Finalmente il NSW ha annunciato le procedure per quest'anno e dice che a breve comincerà ad invitare i candidati, probabilmente a giorni, quindi consiglio di monitorare il loro sito se si è interessati a questo visto.Emanuela Canini, agente d'immigrazione
Anche se quest'anno non c'è una lista di occupazioni specifica per questo stato ma ci si riferisce alla lista generale per il visto 491, "il NSW ha intenzione di puntare su candidati che lavorano in settori specifici e questi sono la sanità, l'istruzione, l'informatica, le infrastrutture, e l'agricoltura", spiega Canini.
"Quindi difficilmente si verrà scelti se non si lavora in questi campi", aggiunge.
Quali sono le procedure e i due percorsi possibili che hanno stabilito? Come si può fare domanda?
Clicca 'play' in alto per ascoltare l'intervista a Emanuela Canini
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

"Short-Term Skilled Occupation List", alcuni lavoratori potranno richiedere la residenza permanente
SBS Italian
08:07