I terremoti sono piuttosto rari in Australia, Paese generalmente a basso rischio sismico, e questo evento ha naturalmente colto di sorpresa tutte e tutti, suscitando brutti ricordi in chi aveva avuto modo di sperimentare scosse di terremoto altrove.
È il caso di Gino, che ci ha chiamato da Melbourne durante la diretta per raccontare come ha reagito la sua famiglia, già reduce dal terribile terremoto che colpì L'Aquila, in Abruzzo, nel 2009.
"All’inizio mi sono cullato nell’idea che qui non capita mai. Quando ho visto tutto vibrare ho pensato ‘ma tanto qui non succede niente’", ha raccontato.
"Per mia moglie e mia figlia è stato uno shock, come rivivere quello che ci è capitato", ha aggiunto.
Punti chiave
- Il sisma principale è avvenuto intorno alle 9:15am di mercoledì mattina
- L'epicentro era nei pressi della cittadina di Mansfield, circa 190 km a nord est di Melbourne
- Le autorità avvertono che le scosse di assestamento potrebbero continuare per settimane
Anche Marta, da Ferntree Gully, ci ha spiegato di aver vissuto terremoti in passato, in Afghanistan e poi in Indonesia, Paesi in cui ha vissuto.
"Il terremoto è un'esperienza proprio orribile, non sai quanto dura e quanto è forte (...) si sono risvegliati ricordi di terremoti più importanti che ho sperimentato".
Lia ha sentito la scossa addirittura dal New South Wales, e ha capito subito di cosa si trattava, ma sottolinea che molte persone nella sua stessa zona non l'hanno sentito perché l'intensità era comunque più bassa.
Leggi anche:

Cosa fare in caso di terremoto
Il nostro programma radiofonico era in onda quano il sisma si è verificato, e negli studi di Federation square le oscillazioni sono state particolarmente evidenti, a causa delle caratteristiche strutturali della piazza.
Carlo Oreglia, insieme allo staff presente negli uffici, è stato invitato a uscire dal palazzo, "dimenticandomi ovviamente la mascherina".
È stato molto lungo, non finiva più
Molte persone hanno riportato di avere sentito un boato iniziale, prima delle oscillazioni.
Laura era a casa sua nel quartiere di Windsor: "ero tranquillamente seduta sul divano quando ha cominciato a sussultare, ho sentito un botto e degli scricchiolii della casa".
Ha inizialmente pensato che il marito fosse caduto per le scale, ma ben presto ha realizzato cosa stava succedendo.
Lei e il marito sono scappati in strada come tutti i vicini, più tardi hanno visto i danni nella vicina Chapel street.
"Sono cinquant'anni che vivo a Melbourne e non ho mai sperimentato niente di così forte", ha raccontato Laura, ricordando l'esperienza traumatica di un sisma sperimentato invece molti anni fa in Veneto.
Elisabetta nei Dandenongs (a est di Melbourne) ha sperimentato lo stesso senso di smarrimento iniziale, salvo poi realizzare che si trattava di un terremoto.
Spero di non doverlo sperimentare una seconda volta
Ascolta gli interventi durante la diretta:
LISTEN TO

Terremoto in Victoria, le vostre esperienze
SBS Italian
23/09/202123:00
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.