Cah-na-van all’inglese o Canavàn alla veneta per l’ormai ex ministro federale per le risorse Matt Canavan?
Se lo starà chiedendo il senatore del Queensland, costretto ieri a lasciare il suo incarico ministeriale, ultima vittima della bufera sulla doppia cittadinanza.
Canavan ha rassegnato le dimissioni nella serata di martedì, dopo aver ricevuto la conferma dal governo italiano di essere un suo cittadino, nonostante non abbia mai messo piede in Italia in tutta la sua vita.
Il senatore ha dichiarato di non voler lasciare il suo seggio, ma che si è dimesso da ministro federale delle risorse per permettere al governo di accertare la sua posizione dal punto di vista legale.
La colpa del pasticcio? Secondo il senatore Canavan è della mamma.
Until last week I had no suspicion that I could possibly be an Italian citizen. In 2006 my mother lodged documents with the Italian consulate in Brisbane to become an Italian citizen
Più di 10 anni fa la madre, anche lei nata in Australia, avrebbe fatto richiesta di cittadinanza al consolato di Brisbane. Il senatore era, secondo le sue parole, all’oscuro della domanda e del suo risultato. La rivelazione ha causato il panico nel governo, che sta chiedendo consulenze su come funziona il sistema giuridico italiano per l’assegnazione della cittadinanza.
La posizione attuale del governo, riassunta dall’Attorney General George Brandis, è . Canavan avrebbe ottenuto il documento “a sua insaputa”, per cui non avrebbe consapevolmente infranto l’ormai famigerata sezione 44 della Costituzione, che impedisce la candidatura al parlamento federale per chi sia in possesso di doppia cittadinanza.
Il governo intende riferire il caso all’Alta Corte per confermare l’eleggibilità di Canavan come senatore.
It is the government's preliminary view that because the registration was obtained without Senator Canavan's knowledge or consent that he is not in breach of Section 44 in the ConstitutionGeorge Brandis
Il senatore Canavan è stato eletto al senato nel 2013. Il vice primo ministro Barnaby Joyce assumerà ad interim l'incarico di ministro delle risorse.
Quest'ultimo colpo di scena giunge ad una settimana dalle clamorose dimissioni dei senatori verdi Scott Ludlam e Larissa Waters, che avevano scoperto di essere rispettivamente cittadini neozelandese e canadese, oltre che australiani.
La risposta di Richard Di Natale

"Ecco qui. Non sono italiano"
Nel giro di pochi giorni i due senatori hanno lasciato il loro incarico, costringendo nel fine settimana scorso il leader dei Verdi Richard Di Natale a rendere pubblico, via Twitter, il documento che conferma il suo non essere legalmente italiano.
Ti potrebbe interessare
La doppia cittadinanza è una ragione valida per dimettersi?