Bonacina, il nome di una famiglia che ha segnato la storia degli italiani dell'Illawarra.

Marzia 1.jpg

La famiglia Bonacina al completo a Muggia nel 1997. Credit: Marzia Bonacina.

Dopo qualche anno dal loro arrivo con i tre figli in Australia nel 1961, Efrem e Giulia Bonacina si trasferirono a Wollongong dove hanno realizzato numerosi progetti comunitari tra i quali l'Illawarra Migrant Project e la fondazione del Centro Italiano.


Oggi, in loro memoria la città di Wollongong ha dedicato il Bonacina Walkway tra la biblioteca e l'edificio di Centrelink.

"Sia all'inizio del vicolo che alla fine c'è una targa con tutta la loro storia", racconta la figlia Marzia ai microfoni di SBS Italian.

"L'inaugurazione è stata molto bella e commovente e se lo sono veramente meritati".
Pensa che quando mia madre è morta io dovevo consolare quelli che mi telefonavano disperati che mamma non c'era più.
Marzia Bonacina.
LISTEN TO
We remember Giulia Bonacina seven years after her passing image

Giulia Bonacina, un ricordo a sette anni dalla scomparsa

SBS Italian

23:28
Nel viaggio in nave con i genitori e i fratelli Urio e Ilio, Marzia Bonacina conobbe Marino che dopo il suo arrivo in Australia si trasferì ad Adelaide. Tra di loro fu amore a prima vista.
Marzia e Marino.jpg
Marzia e Marino nel 1962. Credit: Marzia Bonacina.
"Ci scrivevamo ogni settimana e lui un giorno mi ha mandato l'anello di fidanzamento".

Due anni dopo Marino decise di trasferirsi a Fairy Meadow per sposarsi con Marzia.

Ascolta la prima parte della storia di Marzia Bonacina.

LISTEN TO
PODCAST - Marzia Bonacina Zochil (Parte 1) OK image

Un'infanzia tra Italia e Argentina e poi l'Australia: la storia di Marzia Bonacina

SBS Italian

16:28
Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 




Share