Il nuovo libro di Papa Francesco uscirà domani martedì 19 novembre La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore.
In un passaggio del libro il Pontefice ricorda come "a detta di alcuni esperti, ciò che sta accadendo a Gaza ha le caratteristiche di un genocidio", per poi aggiungere che "bisognerebbe indagare con attenzione per determinare se s'inquadra nella definizione tecnica formulata da giuristi e organismi internazionali".
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Gaza, la carestia è imminente secondo le Nazioni Unite
SBS Italian
11/11/202415:27
L'ambasciata israeliana in Italia ha reagito duramente, dichiarando che "il 7 ottobre c'è stato un massacro genocida" e rivendicando il "diritto all'autodifesa di Israele".
Secondo il giornalista de il Manifesto Michele Giorgio, le parole di Bergoglio sembrano suggerire un cambio di atteggiamento. "Gli stessi mezzi di informazione israeliani sottolineano come in questi ultimi tredici mesi il Vaticano aveva mantenuto un atteggiamento prudente, più neutrale", commenta.
Ci sono sofferenze immense per i civili... donne, bambini e anziani. Il Papa è stato sempre molto sensibile al tema delle sofferenze dei più deboli ed è intervenuto su questo.Michele Giorgio, giornalista