"Genocidio" a Gaza? Per Papa Francesco "bisognerebbe indagare"

Pope Francis meets with Israeli hostages freed from Gaza

Papa Francesco incontra 16 ostaggi israeliani rapiti da Hamas durante l'attacco del 7 ottobre, e poi liberati, il 14 novembre 2024 Credit: VATICAN MEDIA HANDOUT/EPA/AAP Photos

Nel suo nuovo libro il Pontefice apre alle indagini sulle ipotesi di genocidio da parte israeliana nella Striscia di Gaza. L'Ambasciata di Israele in Italia reagisce con sdegno.


Il nuovo libro di Papa Francesco uscirà domani martedì 19 novembre La speranza non delude mai. Pellegrini verso un mondo migliore.

In un passaggio del libro il Pontefice ricorda come "a detta di alcuni esperti, ciò che sta accadendo a Gaza ha le caratteristiche di un genocidio", per poi aggiungere che "bisognerebbe indagare con attenzione per determinare se s'inquadra nella definizione tecnica formulata da giuristi e organismi internazionali".
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
1111 Michele Giorgio podcast image

Gaza, la carestia è imminente secondo le Nazioni Unite

SBS Italian

11/11/202415:27
L'ambasciata israeliana in Italia ha reagito duramente, dichiarando che "il 7 ottobre c'è stato un massacro genocida" e rivendicando il "diritto all'autodifesa di Israele".

Secondo il giornalista de il Manifesto Michele Giorgio, le parole di Bergoglio sembrano suggerire un cambio di atteggiamento. "Gli stessi mezzi di informazione israeliani sottolineano come in questi ultimi tredici mesi il Vaticano aveva mantenuto un atteggiamento prudente, più neutrale", commenta.
Ci sono sofferenze immense per i civili... donne, bambini e anziani. Il Papa è stato sempre molto sensibile al tema delle sofferenze dei più deboli ed è intervenuto su questo.
Michele Giorgio, giornalista
Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share