Continua lo sbiancamento della Grande barriera corallina

UN Climate Report Australia

FILE - Questa foto fornita dalla Great Barrier Reef Marine Park Authority mostra l'Hardy Reef vicino alle Isole Whitsunday, in Australia, il 22 giugno 2014. (Fotografia aerea Jumbo/Autorità del Parco marino della Grande Barriera Corallina tramite AP) Credit: Jumbo Aerial Photography/AP

A seguito del vasto sbiancamento e dei disastri naturali dell'ultima estate, la Grande barriera corallina ha subito ulteriori perdite significative di corallo.


Le nuove ricerche dell'Australian Institute of Marine Science, che hanno esaminato più della metà delle barriere coralline tra Lizard Island e Cardwell, rivelano che il riscaldamento delle acque superficiali del mare, causato dai cambiamenti climatici, è la principale causa di questi eventi.

Il dottor Manuel Gonzalez Trivero, direttore ad interim del programma di ricerca, spiega come due cicloni, in particolare i danni causati dal ciclone Jasper, abbiano aggravato la situazione con onde alte oltre quattro metri e l'inondazione di acqua dolce.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

Potrebbe anche interessarti
1118 COP29 image

COP29, una lettera che chiede risultati

SBS Italian

18/11/202407:02
Nonostante il quadro preoccupante, esistono iniziative internazionali e strategie di conservazione innovative, come quelle promosse dalla Coral Reef Alliance, che mirano a creare comunità costiere resilienti, a ridurre l'inquinamento e a sostenere pratiche di pesca sostenibile.

La dottoressa Maya Srinivasan, della James Cook University, sottolinea anche come la perdita di copertura corallina influenzi negativamente altre forme di vita marina.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio completo

Ascolta anche
Nuovo sbiancamento dei coralli nella Grande Barriera Corallina, assente nel dibattito della campagna politica image

Nuovo sbiancamento dei coralli nella Grande Barriera Corallina, assente nel dibattito della campagna politica

SBS Italian

18/05/202207:35
Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share