La cucina tradizionale italiana è fatta di abbinamenti indissolubili. Uno di questi è senza dubbio salsiccia e friarielli - "a match made in heaven", come si dice in inglese, se intendiamo Napoli come giardino dell'Eden.
I friarielli sono le infiorescenze della cima di rapa.
Alessio Davidde e Mattia Aloisio, proprietari di Lasagna Lab a Melbourne, hanno condiviso uno dei loro piatti più popolari ai microfoni di SBS Italian.

Il team di Lasagna Lab alla Melbourne Italian Festa 2023. Credit: Image provided
1kg di salsiccia di maiale;
4 scalogni;
4 spicchi d'aglio;
2 peperoncini;
100ml vino bianco;
300gr di acqua;
600gr di friarielli sott'olio;
150gr parmigiano reggiano;
300 gr di scamorza affumicata.
Preparazione del ragù
Tagliare la salsiccia a tocchetti più o meno da un centimetro. Nel frattempo fare un soffritto in un padellone con olio di oliva, scalogno, aglio e peperoncino tritati fini fini fini.
Aggiungere la salsiccia e quando è ben dorata, sfumare con del vino bianco.
Quando il vino è completamente evaporato, aggiungere l'acqua a coprire il volume della salsiccia e cuocere a fuoco basso per almeno un'ora e mezza. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe se necessario.
Dopo un'ora o un'ora e mezza di cottura vanno aggiunti i friarielli snocciolati e cucinarli per ulteriori 15 minuti, ma non di più. Dopo aver preparato il ragù, preparare la lasagna.
Ingredienti per la lasagna
200 grammi di farina 00
300 grammi di farina rimacinata
due uova intere
cinque tuorli d'uovo
50 grammi di olio extravergine
Ingredienti per la besciamella
Un litro di latte vaccino
tre foglie di alloro
65 grammi di farina 00
65 grammi di burro
sale e pepe quanto basta
un quarto di noce moscata grattata fine fine
una foglia di alloro
Preparare la pasta all'uovo e la besciamella. Costruire la lasagna a cinque piani e mettere in forno.
Ascolta la ricetta cliccando sul tasto 'play' in alto
LISTEN TO

Il pollo alla cacciatora, la ricetta di Alessandro Guaita
SBS Italian
10:42