"Essendo io toscano, gioco un po' di parte ma ogni volta che lo presento o lo offro ai clienti o ad amici è un dolce che piace veramente a tutti e che è semplice da fare", racconta Gabriele Taddeucci, che è Executive chef del Cappella Hotel di Sydney.
È un dolce adatto a compleanni, a colazione, ma anche nel tardo pomeriggio, spiega Taddeucci.
"La maggior parte delle ricette che ho sviluppato negli anni sono senza glutine, quindi vi propongo una versione senza glutine della schiacciata alla fiorentina," Taddeucci ha affermato ai microfoni di SBS Italian.
È un dolce che si trova nei primi libri di cucina toscana.
"Questa ricetta si trova anche nel libro dell'Artusi per cui ha circa 200 anni", racconta Taddeucci.
Clicca "Play" in alto per ascoltare la ricetta
Ingredienti per la schiacciata
- 3 uova intere
- 1 yogurt bianco da 110 gr (può essere usato anche uno yogurt di cocco)
- 60 ml di Olio extra vergine di oliva
- 220 gr di zucchero
- 320 gr di farina (per la torta senza glutine 120 gr di fecola di patate e 200 gr di farina di riso)
- Succo di una arancia
- Zest della scorza dell’arancia
- 17 gr di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Per la farcitura
- 200 gr di panna liquida
- 50 gr di zucchero a velo
- Un baccello di vaniglia
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Necci toscani con la ricotta, una ricetta dolce
SBS Italian
10:36
Preparazione
In una zuppiera sbattere, senza montarle, le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio d’oliva, lo yogurt e lo zest e impastare. Quando tutto è amalgamato aggiungere gradualmente la farina cercando di non creare grumi e diluendo con il succo d’arancio quando necessario per evitare che l’impasto si addensi troppo. Procedere fino a quando la farina non sarà finita. Alla fine, aggiungere il lievito e UN pizzico di sale. L’impasto deve risultare denso ma non troppo liquido.
Foderare l’interno dello stampo di 28 cm con carta da forno oppure con un po’ burro e farina. Mettere al forno a 180 gradi per 25 minuti.
Non appena la schiacciata è cotta, toglierla subito dallo stampo e lasciarla riposare su una griglia per evitare che l’eccesso di umidità lasci la torta troppo bagnata.
Tagliare la schiacciata a due strati identici con un coltello seghettato per pane.
Creare una crema consistente per la farcitura montando la panna con lo zucchero e i semi del baccello di vaniglia.
Spalmare la crema sulla parte inferiore dei due strati e coprire con quello superiore. Spolverare con zucchero a velo e servire.
Buon appetito!
Clicca "Play" in alto per ascoltare la ricetta.