Arrivando dal Bel Paese, dove spesso il lavoro nel settore artistico è considerato un passatempo più che un mestiere, tanti italiani e italiane sperano di trovare un'attitudine diversa Down Under.
Eppure anche qui assicurarsi una professione in ambito creativo non è facile, come sa bene Giulia Giorgi.

Giulia Giorgi. Credit: Image provided
Ma il percorso per raggiungere il suo obiettivo, nonostante sia arrivata Down Under con passaporto australiano e un dottorato in tasca, non è stato affatto facile.
In Italia la carriera accademica e quella da professionista freelance in ambito artistico sono parecchio incerte e non remunerative: finito il dottorato ho pensato di provare la mia strada in AustraliaGiulia Giorgi
Francesca Mantovani lavora per un'agenzia di collocamento specializzata in mestieri creativi nel mondo digitale.
Ai microfoni di SBS Italian Francesca conferma che diventare creativi in Australia non è facile.

Francesca Mantovani. Credit: Image provided
"Il biglietto da visita che devi avere è il portfolio, è facile trovare lavori temporanei o da freelancer".
Il consiglio per chi voglia un lavoro in ambito creativo nel mondo digitale è crearsi un portfolio anche attraverso lavori occasionali all'inizioFrancesca Mantovani
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare i consigli di Giulia e Francesca
LISTEN TO

Laureata in ingegneria civile, da Rimini a Sydney: "Ero stufa di una situazione precaria"
SBS Italian
16:54