L'estate in Italia con i nonni grazie all'esenzione di viaggio

Cassandra Lenatti with her family

Cassandra Lenatti con il marito Valerio, i gemelli Ale, Alfi e Lupo e la piccola Bianca. Source: Cassandra Lenatti

Cassandra ha richiesto e ottenuto l'esenzione per lasciare l'Australia assieme ai suoi quattro figli, mentre il marito Valerio per il momento resterà a Sydney.


Il 15 giugno Cassandra Lenatti, valtellinese in Australia da 15 anni, partirà con i suoi tre gemelli di 10 anni e una piccola di quasi due anni, lasciando il marito down under.
Sono quasi due anni che i figli di Cassandra non vedono i nonni e l'età avanza.

Cassandra ha raccontato a SBS Italian che prima della chiusura dei confini internazionali le visite reciproche erano frequenti, almeno una volta all'anno.

Una preoccupazione ulteriore per lei era che sia sua mamma sia i genitori del marito Valerio risiedono in Lombardia, una delle regioni italiane più colpite dal COVID.
Cassandra Lenatti with her family
Cassandra con la famiglia al Lago di Como, con nonni, zii e cugini nell'estate del 2016. Source: Cassandra Lenatti
La madre dovrà ora subire un'operazione all'anca e, proprio a causa della necessità di fornirle l'assistenza necessaria, Cassandra e i suoi figli hanno ottenuto l'esenzione per lasciare il Paese, a patto che non rientrino prima di tre mesi.
Quando vedrò i miei cari, non saprò cosa fare... Se potrò abbracciarli, se dovrò stare a distanza... Dovranno prepararmi su queste cose.
Cassandra Lenatti with her family
Un'altra immagine della famiglia di Cassandra con i nonni paterni nell'ultima visita, poco prima del blocco ai confini. Source: Cassandra Lenatti
Ascolta l'intervista a Cassandra Lenatti
LISTEN TO
L'estate in Italia con i nonni grazie all'esenzione di viaggio image

L'estate in Italia con i nonni grazie all'esenzione di viaggio

SBS Italian

10/06/202109:48
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Share