Gli ultimi dati sull'inflazione pubblicati mercoledì hanno rivelato che il tasso annuo d'inflazione è sceso al 3,6%.
A inizio settimana il ministro del Tesoro Jim Chalmers ha messo le mani avanti, nell'ambito di anticipazioni alla finanziaria che verrà presentata il 14 maggio prossimo, facendo un parallelismo con le altre economie sviluppate.
Le previsioni di crescita infatti per Regno Unito, Giappone e Cina sono state declassate con timori che i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente possano portare ad un aumento dell'inflazione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Price gauging, Coles e Woolworths in Senato
SBS Italian
08:14
Queste previsioni, secondo Chalmers, potrebbero avere delle conseguenze anche sul budget australiano.
Abbiamo chiesto a Massimiliano Tani, Professore di Finanza alla UNSW di Canberra di spiegare in che modo l'inflazione potrebbe influenzare le spese pubbliche.
Ascolta l'analisi di Max Tani cliccando sul tasto "play" in alto

Secondo l'ultimo rapporto Anglicare, in tutta l'Australia non c'è una sola proprietà che sia accessibile per una persona che percepisce un assegno giovanile. Credit: MICK TSIKAS/AAPIMAGE
La situazione è stata definita "a dir poco orripilante" da Anglicare, che propone una revisione totale del regime fiscale per aiutare la situazione.