Se vi regalassero una bottiglia di vino, accettereste di non usare il vostro telefono per un paio d’ore? Se la proposta vi sembra troppo bella per essere vera, vi sbagliate.
Un ristorante a Verona propone ai suoi clienti di scambiare la routine dell’incessante ricerca di materiale da leggere e da guardare sullo schermo per un pranzo o una cena alla vecchia maniera, con davanti solo il proprio piatto e i commensali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Caffè in Australia: il prezzo è giusto?
SBS Italian
25:19
"Al Condominio" ha aperto da poche settimane ma la sua proposta di disintossicazione digitale ha fatto discutere in Italia social media, radio, giornali: una risposta inattesa e travolgente anche per i due proprietari del ristorante, Angelo Lella e Federico D'Erchia.
Il luogo in cui viene lasciato il cellulare è la "cassetta della posta" del condominio, e da lì in poi inizia l'esperienza di una cena priva di tecnologia, una situazione che fino a qualche anno fa era normalissima ma è oggi sempre più rara.
Vogliamo che le persone si sentano a casa, in mezzo ad una comunità con gli stessi valori e che ha deciso quella sera di vivere una cena in convivialità e serenità.Angelo Lella, socio fondatore del ristorante Al Condominio di Verona

Un'immagine del ristorante Al Condominio a Verona. Credit: Al Condominio