Lena Sirianni è l'anima dietro a quella che per la scuola St Finbar's è ormai una tradizione irrinunciabile, la "Festa Italiana".
Da più di trent'anni - cioé da quando Lena ha iniziato a lavorare alla scuola - l'istituto celebra l'Italia e la sua lingua in una giornata tutta biancorossaeverde.
A volte degli ex-studenti della scuola mi fermano per ringraziarmi delle feste italiane del passato: è la gratificazione più bella.Lena Sirianni
Ascolta il nostro servizio cliccando sul tasto "play" in alto
![St FInbar's 2](https://images.sbs.com.au/b5/54/09bde1fd40288a62abd3b16c3931/20241115-120457.jpg?imwidth=1280)
Il calcio balilla umano, uno degli eventi organizzati per la Festa Italiana 2024 alla scuola St Finbar's. Credit: SBS
I bambini della St Finbar's studiano l'italiano come seconda lingua, e si sono cimentati in canti e balli italiani, aiutati dall'intrattenitore Mr Oopy, al secolo Elio Pagliarulo, giunto da Adelaide per scatenare ancora di più il demone danzereccio dei bambini.
Ascolta anche
![Vera Bifano e Michela Pellizzon PODCAST image](https://images.sbs.com.au/dims4/default/0b87de2/2147483647/strip/true/crop/3522x1981+364+685/resize/1280x720!/quality/90/?url=http%3A%2F%2Fsbs-au-brightspot.s3.amazonaws.com%2F0f%2F78%2F47083ab84e6b8328d51d4ad434d5%2Fmichela-e-vera.jpg&imwidth=600)
Da 30 studenti d'italiano a 300, una storia di successo per l'insegnamento della lingua a Melbourne
SBS Italian
19/05/202306:36