"La nomination di Khaled Sabsabi appare controversa, dato che in passato si era ritirato dal Festival di Sydney nel 2022 per protestare contro i fondi provenienti dall'ambasciata israeliana", commenta il direttore di Blackartprojects, Andrea Candiani.
"Non presenterà un lavoro stantio e puramente commerciale, per cui io personalmente sono contento di questa scelta coraggiosa", aggiunge Candiani.
Il curatore del padiglione australiano alla Biennale sarà Michael Dagostino, di chiara origine italiana, "che ha dichiarato che questa è un'opportunità per dimostrare al mondo cosa significa essere australiani al giorno d'oggi".
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervento di Andrea Candiani
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
![ARTE DI PARTE PODCAST image](https://images.sbs.com.au/dims4/default/bef8da7/2147483647/strip/true/crop/7653x4305+0+797/resize/1280x720!/quality/90/?url=http%3A%2F%2Fsbs-au-brightspot.s3.amazonaws.com%2F33%2F40%2F345a921d4a0e80e50570d2aba6d2%2F20240222001906114703-original.jpg&imwidth=600)
L'arte australiana si prepara a ripartire down under
SBS Italian
29/01/202503:00