Blackout in Spagna: "Ci abbiamo messo un po' a capire cosa stesse succedendo"

Spagna e Portogallo colpiti da un massiccio blackout elettrico.

Una strada buia e deserta durante un'interruzione di corrente a Murcia, in Spagna, il 28 aprile 2025. Un blackout elettrico ha colpito gran parte della Spagna e si è esteso ai paesi vicini, Portogallo e Francia, causando disagi ai sistemi di trasporto, alle connessioni internet e alla vita quotidiana, secondo le autorità. La causa esatta dell'interruzione è sconosciuta. Source: EFE / Marcial Guillen/EPA

Lunedì 28 aprile, un raro blackout su larga scala ha colpito la penisola iberica, lasciando la Spagna, il Portogallo e alcune zone del sud della Francia letteralmente paralizzate.


L'interruzione di corrente sulla penisola iberica è iniziata alle 12:33 ora locale, bloccando gli aerei, fermando il traffico nelle città e costringendo alcuni ospedali a sospendere le attività di routine. "In cinque secondi è scomparso il 60% della produzione elettrica", scrive il quotidiano spagnolo El País.

"Di punto in bianco è saltata la corrente e poi è sparito il collegamento internet, sia da fisso che da remoto", racconta ai microfoni di SBS Italian Gabriele, da Madrid.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

"Ci abbiamo messo un po' a capire cosa stesse succedendo" continua Gabriele, "perché quando uno vuole sapere cosa sta succedendo, oggi accende il cellulare, guarda i social o fa una ricerca su Google. E noi questo non potevamo più farlo."

I trasporti ferroviari sono stati i più colpiti dall’emergenza: circa 35.000 persone in Spagna sono rimaste intrappolate su più di 100 treni.

"Sono entrata in una specie di limbo", racconta Silvia da Barcellona. "Perché all'inizio internet funzionava, poi però ha smesso di funzionare e quindi non riuscivo a comunicare con l'esterno."

Per più di 12 ore, nella penisola iberica ha regnato il caos e il disagio, ma la situazione si è ormai risolta quasi completamente.

In Spagna, entro la mattina del 29 aprile, quasi il 99% dell’approvvigionamento elettrico era stato ripristinato, con il pieno ripristino completato entro le 11:00. In Portogallo, la rete elettrica è tornata a funzionare entro la sera del 29 aprile, grazie ai sistemi di emergenza e al supporto dei Paesi vicini.

Il Ministero dell'Interno spagnolo ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale e i governi di Spagna e Portogallo hanno convocato riunioni straordinarie di gabinetto, mentre le autorità stanno ancora cercando di scoprire cosa abbia causato il blackout di massa.

Si parla di un evento imprevisto che ha compromesso l’equilibrio del sistema elettrico, ma le indagini sono tuttora in corso e non esiste, al momento, una ricostruzione definitiva.

La Commissione Europea creerà un rapporto indipendente sul blackout in Spagna e Portogallo, mentre Red Eléctrica, che gestisce l'intera rete di trasmissione dell’elettricità della Spagna, esclude un attacco informatico e indica un calo della produzione solare.

Nonostante le ipotesi emerse, il governo si rifiuta di speculare sulle cause del blackout.

"Ci siamo svegliati il giorno dopo con una sensazione strana, perché ancora non ci hanno spiegato cosa realmente sia successo e la gente è un po' impanicata", racconta Stefano.

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share