Da Torino ad Adelaide in bici contro il tumore

andrea inca.png

Andrea Incarbone e Giacomo Perone in viaggio, direzione Istanbul. Credit: Image provided

Colpiti da un lutto familiare, due giovani italiani hanno deciso di intraprendere un viaggio di 22 mila chilometri per celebrare la vita e l'importanza della ricerca per la lotta al cancro.


22 mila sono i chilometri che separano Torino da Adelaide, una distanza che Andrea Incarbone e Giacomo Perone hanno deciso di percorrere in bici in un viaggio che stimano li impegnerà per 300 giorni.
I due sono partiti il 21 aprile 2024, a pochi mesi dalla scomparsa di Silia, la mamma di Andrea, colpita da un tumore al seno metastatico.

Il viaggio, che li porterà ad attraversare 21 Paesi, è stato , uno dei più importanti istituti di ricerca sul cancro al mondo.
121.png
Andrea Incarbone e Giacomo Perone. Credit: Image provided
"Non solo l'Australia è nella parte opposta del globo rispetto all'Italia e questa cosa ci piaceva", racconta Giacomo, "in più io ad Adelaide ho dei parenti perché i miei nonni emigrarono in Australia, una parte della famiglia è rimasta lì e li incontrerò per la prima volta".

A parte la pioggia, i due nelle prime settimane di viaggio hanno viaggiato col vento in poppa.

"Per ora siamo concentrati su quelli che saranno le due scadenze più importanti: abbiamo un visto russo che dura 40 giorni, qui dovremmo fare parecchi chilometri, e soprattutto lo scoglio che ci preoccupa è l'Himalaya, con passi a quasi 5 mila metri in bicicletta prima ancora di arrivare al deserto australiano".

Ascolta il racconto dei due viaggiatori che al momento si trovano in Turchia, cliccando sul tasto 'play' in alto

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share