Dal sud Italia all'Australia, i vini naturali di Domenico Rinaldis

Rinaldis uva.jpg

Domenico Rinaldis produce vini naturali e li esporta in Australia Credit: Courtesy of Domenico Rinaldis

Domenico Rinaldis, produttore di vino naturale nel sud Italia, ha portato con successo la sua azienda, "Nasciri," in Australia, dove i suoi prodotti sono molto apprezzati dai consumatori.


"Nasciri" che in dialetto calabrese significa "nascere", è una piccola azienda vinicola che dal sud Italia, esporta i suoi prodotti in Australia.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista a Domenico

"I vini naturali sono molto più conosciuti all'estero, ed è stato facile per me considerare l'espansione internazionale. L'estero aveva una comprensione più avanzata e un'apertura maggiore verso questi prodotti", spiega Domenico ai microfoni di SBS Italian.

La principale differenza tra un vino naturale e uno convenzionale è l'uso degli ingredienti. Nei vini naturali, si utilizzano solo due ingredienti: l'uva e al massimo una piccola quantità di anidride solforosa.

"Questo, continua Domenico, rende il vino più digeribile, leggero e con un sapore autentico di frutta".
Rinaldis vini.jpg
Le etichette prodotte da Domenico Rinaldis Credit: Courtesy of Domenico Rinaldis
La produzione di un vino naturale richiede molta più attenzione e cura, proprio perché meno trattato. Domenico sottolinea l'importanza della pulizia in cantina e dell'utilizzo di uve sane al 100%.

"La caratteristica più affascinante di questi vini è la loro evoluzione continua dopo l'apertura della bottiglia, si tratta di una bevanda viva e in continua trasformazione nel bicchiere", continua Domenico.

La sua passione per la produzione di vino naturale è nata durante gli anni universitari. Attualmente la sua azienda produce nove diverse etichette, con varietà di uve bianche, rosse e rosate.
Potrebbe anche interessarti
CEO at 30 image

“Vorrei che la mia azienda fosse un ponte fra Italia e Australia”

SBS Italian

16:19
Domenico esporta i suoi vini in diverse città d' Australia e la sua filosofia è il rispetto profondo delle caratteristiche del territorio e della natura. Oltre a seguire processi naturali si fa promotore dell'importanza della biodinamica nella fase della coltivazione.

La biodinamica è un metodo che va oltre il biologico e comprende pratiche basate sulle fasi lunari, l'uso di composti naturali e una profonda attenzione al suolo e alle piante. Queste pratiche contribuiscono a rendere il vino più autentico e rispettoso dell'ambiente.

Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share