Il soprano Elena Perroni vive attualmente a Roma, ma è tornata a Perth, per cantare Rusalka, la ninfa delle acque che rinuncia alla sua voce per vivere con un principe umano del quale è innamorata.
"Ho dovuto imparare questa opera in ceco, e non solo la mia parte ma anche quella dei miei colleghi", racconta Elena ai microfoni di SBS Italian.
Con mia nonna comunicavamo attraverso la musica.Elena Perroni.
Elena racconta che la nonna comunicava con lei cantandole le filastrocche per bambini, e ricorda in particolare con affetto Batti batti le manine che ora vien papà che canticchia ai nostri microfoni.

Elena Perroni ora vive a Roma. Credit: Alessandro Marzullo.
Ha vissuto per dieci anni negli Stati Uniti, dove si è esibita alla Carnegie Hall e all'Apollo Theatre.
Potrebbe interessarti anche questo episodio:

Il soprano Karah Son torna a Sydney per cantare Tosca all'Opera House
SBS Italian
10:54
Nel 2017 ha debuttato alla West Australian Opera e da allora ha cantato come protagonista in diverse produzioni, tra cui Iolanta, La Traviata e La bohéme, e ora sarà ancora una volta parte di un cast stellare nel ruolo di Rusalka di Antonín Dvořák a Perth per la West Australian Opera.
Il nome dell'opera proviene dalla mitologia slava: Rusalka è uno spirito dell'acqua dei laghi e dei fiumi che viene ancora festeggiato all'inizio della primavera in Polonia e Ucraina. Il tema si ispira alla Sirenetta di Hans Christian Andersen.