GIA Network e Roberto Ricotta collaborano per comunicare al meglio con la comunità italoaustraliana giovane

Foto Roberto Ricotta.jpeg

Roberto Ricotta, video maker e storyteller, sta collaborando con il GIA Network per elaborare un modo nuovo di comunicare con le nuove generazioni italoaustraliane. Credit: Alessandra Mastrolembo.

Si tiene il primo maggio, in collaborazione con il Sistema Italia, l'incontro “Il Potere della Comunicazione: Connettersi con le Nuove Generazioni in un Mondo Digitale”, organizzato dalla GIA, l'associazione Giovani Italo-Australiani.


Il principale obiettivo dell'evento del GIA Network, associazione di volontariato dedicata al sostegno dei giovani italiani in Australia, è esplorare le modalità attraverso le quali le istituzioni italiane stanno modificando le proprie strategie comunicative per attrarre le nuove generazioni e rafforzare il legame con la comunità italiana in Australia.

“L’idea del tema dell‘incontro di quest’anno nasce dal modo istantaneo che i giovani usano per comunicare tra loro, attraverso i social media, email, messaggi e così via”, dice Domenico Stefanelli, presidente del GIA Network.

“Per questo stiamo collaborando sempre di più con i giovani, in questo caso con Roberto Ricotta, un esperto in videomaking e storytelling”.
Evento GIA 2024.jpg
Un'immagine dell'evento organizzato dal GIA Network nel 2024. Credit: GIA Network.
“Condividerò tutte quelle che sono le scoperte che ho fatto nel mondo dei social”, spiega Ricotta ai microfoni di SBS Italian.
Domani condividerò la mia esperienza in Australia, partendo da zero grazie ai social
Roberto Ricotta, video maker
Attraverso eventi sociali, professionali, sportivi e istituzionali, crea spazi di incontro e scambio, facilitando l'integrazione dei nuovi arrivati nella società australiana.

L'associazione offre una rete di supporto che include informazioni e assistenza essenziali, aiutando i giovani a orientarsi nella loro nuova vita. Inoltre, promuove la cultura e la lingua italiana, assicurando che i legami con le radici culturali restino vivi.

GIA Network si impegna a fornire tutti gli strumenti necessari affinché i giovani possano entrare in contatto, crescere e realizzare il loro potenziale, trasformando le sfide in opportunità di sviluppo personale e professionale.

Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share