L'arte ha sempre rappresentato un filo rosso nella vita di Eleonora Pasti. Fin da piccola, le sue mani non potevano restare inattive: cucire, disegnare, creare erano le sue attività predilette e il modo per esprimere se stessa.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista completa ad Eleonora
"Già da piccola mi piaceva cucire, ma non ho mai domandato con forza questa cosa", racconta ai microfoni di SBS Italian.

Uno dei 400 gusci d'uovo ricostruiti dall'artista Eleonora Pasti ed esposti al The Coal Loader di Sydney. L'arte come riparazione, sorellanza e ode all'imperfezione. Credit: Courtesy of Eleonora Pasti
Per molti anni Eleonora ha messo da parte il suo talento artistico, fino a che un giorno non ha più potuto ignorare la sua natura.
Potrebbe anche interessarti
31 artisti italiani in Victoria
SBS Italian
06:05
"Eleonora, che cosa vuoi fare? Cosa ti piace fare? Era veramente la prima volta che me lo domandavo come persona adulta, forse", spiega.
Questa epifania si è verificata in un periodo di profonda riflessione personale. "Mi sono ritrovata sola, con il tempo di pensare a me stessa, a cosa realmente volevo dalla vita".
Il ritono all'arte ha rappresentato, per Eleonora, un punto di svolta. "I primi lavori sono stati con gli specchi. Guarda caso... in uno specchio ti guardi", riflette Eleonora.

Eleonora Pasti, autoritratto in feltro Credit: Courtesy of Eleonora Pasti
Non tutte le persone intorno a lei hanno compreso il suo bisogno di ritrovarsi, spiega Eleonora.
"Soprattutto mio marito, che poi è diventato il mio ex, non mi ha capita. Era il momento per lui di seguirmi, ma non non ce l'ha fatta".
Clicca sul tasto "play" sotto il titolo per ascoltare l'intervista completa
Oggi Eleonora vive e lavora a Sydney e contribuisce alla vita artistica attraverso opere dalla forte connotazione sociale.