Gauguin sbarca in Australia: "Lo cancelliamo o lo salviamo?"

quadro gauguin.jpg

Arearea di Paul Gauguin. Credit: Wikimedia

La mostra dedicata all’artista francese in Australia, con 130 opere da diversi musei internazionali, suscita riflessioni sulla 'cancel culture'.


“Gauguin’s World: Tōna Iho, Tōna Ao” è il titolo di una mostra in corso alla National Gallery of Australia di Canberra fino al 7 ottobre.

Maestro del post-impressionismo celebrato in tutto il mondo, alla biografia dell’artista francese Paul Gauguin (1848-1903) sono legati alcuni “fatti che non si cancelleranno mai, soprattutto se visti in un’ottica moderna”, come il colonialismo francese e le accuse di pedofilia per aver sposato una tredicenne negli anni vissuti in Polinesia, ricorda Andrea Candiani.
“Lo cancelliamo o lo salviamo, ritenendolo degno di tale mostra?”, si chiede Candiani.

Per il curatore di, si tratta piuttosto di "studiare le sue opere, per non cancellare o dimenticare la storia ma per approfondirla”.

Ascolta l'analisi di Andrea Candiani cliccando sul tasto "play" in alto

LISTEN TO
STEFANIA PERACCHI PODCAST2 image

Premio per la cooperazione scientifica bilaterale tra Italia e Australia a Stefania Peracchi

SBS Italian

12:44
Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 



Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share