Il castagnaccio tradizionale toscano

Castagnaccio: homemade italian chestnut cake

Il Castagnaccio Credit: Laura Stolfi/Getty Images

Il castagnaccio è un dolce tradizonale toscano, legato alla cucina povera e dal sapore avvolgente. Preparato con farina di castagne, pinoli, uvetta e rosmarino, questo dessert ha una storia antica.


In mezzo alle colline e ai paesaggi pittoreschi della Toscana, si trova un dolce antico e molto amato: il castagnaccio. Questo dessert incarna la semplicità e l'autenticità della cucina regionale povera.

Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista completa

Francesco Mannelli, executive chef dell'Hotel Four Seasons di Sydney, ci ha regalato la sua ricetta per un castagnaccio perfetto. Una ricetta che per lui si lega all'infanzia e alla famiglia. "Mi ricorda moltissimo mia nonna", commenta ai microfoni di SBS Italian.

Castagnaccio, pie of chestnut flour with raisins, rosemary and pine nuts, Tuscany, Italy, Europe
Il Castagnaccio, dolce tipico toscano Credit: Nico Tondini / robertharding/Getty Images/Collection Mix: Sub
Ingredienti
  • Farina di castagne - 500 grammi (molto importante che sia fresca e ben coservata)
  • Acqua - 650 grammi
  • Pinoli - 100 grammi (preferibilmente pinoli di origine mediterranea, sottolinea lo chef)
  • Uvetta - 80 grammi
  • Olio extravergine d'oliva - 40 grammi
  • Rametto di rosmarino
  • Sale - 5 grammi
Potrebbe anche interessarti
Pasta con le sarde alla siciliana, una ricetta di Lino Sauro image

Pasta con le sarde alla siciliana, una ricetta di Lino Sauro

SBS Italian

09:21
Procedimento

Preriscaldare il forno a 190° e mettere a mollo l'uvetta in una ciotola con acqua tiepida fino a che non diventi morbida.

Nel frattempo, in una ciotola capiente, versare la farina di castagne e aggiungere gradualmente l'acqua, mescolando costantemente finché il composto sarà liscio e privo di grumi.

A questo punto, incorporare l'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale, continuando a mescolare fino a quando il mix è uniforme.

Prima di versare il composto,"la tortiera va unta per bene", sottolinea lo chef. Si deve ora aggiungere l'uvetta ammorbidita sopra l'impasto, insieme ai pinoli e a un rametto di rosmarino. Completare con un filo di olio extravergine d'oliva e infornare fino a quando il castagnaccio sarà dorato e croccante.

Una volta freddo si può servire in vari modi. Da solo o, come consiglia lo chef, accompagnato con la ricotta fresca.

Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share