Poche ore dopo l’accordo sul cessate il fuoco tra India e Pakistan, sono arrivate accuse reciproche di aver ripreso le violenze.
Quella tra i due Paesi è una relazione tesa da sempre, ma proprio nelle ultime settimane si sono vissute alcune tra le fasi più critiche degli ultimi anni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

India, Modi vince ma non stravince
SBS Italian
12:12
Lo scrittore e giornalista Carlo Pizzati analizza ai microfoni di SBS Italian i fatti degli ultimi giorni, ma anche gli eventi che nei decenni passati hanno reso il rapporto tra India e Pakistan problematico fin dalla partizione del 1947.
Il 22 aprile scorso 26 turisti sono stati uccisi nel Kashmir indiano, un evento che, secondo Pizzati, "ha scioccato l'opinione pubblica indiana, che quindi ha spinto con forte pressione il governo di Modi a dover reagire con l'Operazione Sindoor".
L'India, infatti, attribuisce la responsabilità dell'attentato al Pakistan, che nega qualsiasi coinvolgimento.
La strada che porta dalla guerra convenzionale al disastro nucleare si è accorciata.Carlo Pizzati, scrittore e giornalista