“Partendo da Bologna noi manteniamo lo spirito del ragù alla Bolognese, anche se ci sono aggiunte in giro che facciamo finta di non vedere”, racconta a SBS Italian lo chef Andrea Vignali, dietro i fornelli del suo ristorante Al Dente.

Lo chef di Al Dente Andrea Vignali. Credit: Parker Blain
Ascolta l'audio ricetta del ragù alla Bolognese di Andrea Vignali cliccando sul tasto "play" in alto
Ingredienti:
1 cipolla
2 spicchi d’aglio tritato fine
1 sedano
1 carota
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
Brodo di pollo quanto basta
Timo, alloro, rosmarino, cannella, anice stellato
1/2 kg di carne di maiale, manzo e salsiccia equamente distribuita
La storia di Andrea Vignali in Australia

“Quando non abbiamo niente da perdere, è il momento in cui si fa veramente qualcosa”
SBS Italian
14:11
Preparazione
Far rosolare la cipolla a fiamma bassa con un po’ d’olio.
Quando la cipolla è rosolata, aggiungere un po’ d'aglio tritato fine fine.
Quando cipolla e aglio sono rosolati, aggiungere carote e sedano tritati abbastanza fini (cubetti di mezzo centimetro per quanto riguarda le carote. Il sedano può essere anche più fine.)
Quando il soffritto è pronto, aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro e rimuovere le verdure, che verranno riunite alla carne dopo.
Mettere la carne nella pentola vuota e questa inizierà ad arrostire.
Aggiungere le verdure.
Aggiungere un bicchiere di vino rosso e un po' di brodo di pollo.
Fare cuocere il tutto piano piano. Più tempo cuoce, meglio è.
Aggiungere un po' di timo, un po' di alloro e un po' di rosmarino, un po' di cannella e l'anice stellato.
Far cuocere le pappardelle. Mescolare e servire.
Buon appetito!