La professoressa Georgina Long e il professor Richard Scolyer sono stati nominati congiuntamente australiani dell'anno per la loro ricerca sul melanoma, il più aggressivo tumore della pelle.
Nel ricevere l'annuncio della nomina, i due hanno dichiarato di "rappresentare con orgoglio tutti i pazienti affetti da melanoma e le loro famiglie, ma anche quelli affetti da cancro al cervello e in effetti tutti i tumori. Condividiamo questo incredibile onore con un team meraviglioso, di supporto e meraviglioso e ci supportiamo al Melanoma Institute Australia, la struttura leader a livello mondiale per la ricerca e la cura clinica del melanoma".
La Giovane australiana dell'anno è invece la nuotatrice australiana Emma McKeon. La McKeon è l'olimpionica australiana di maggior successo di tutti i tempi, record raggiunto ad appena 28 anni.
Alle Olimpiadi del 2020, Emma è diventata la prima nuotatrice e la seconda donna nella storia a vincere sette medaglie in una sola Olimpiade.
L'australiana dell'anno per la categoria Senior è invece la community leader Yalmay Yunupiŋu.
Insegnante e linguista, ha guidato l'insegnamento alla Yirrkala Bilingual School per quattro decenni, andando in pensione nel marzo 2023.
Yunupiŋu afferma che il servizio alla sua comunità è sempre stato al centro del suo lavoro.
David Elliott è stato invece nominato Eroe locale australiano per il 2024.
La scoperta di un fossile di dinosauro da parte di Elliot durante un normale giorno di pastorizia nell'anno 1999, mentre faceva rientrare le sue pecore alla sua tenuta, ha spinto i paleontologi di tutto il mondo ad affollare l'Outback del Queensland, rendendolo un famoso hotspot per la ricerca di fossili di dinosauro.
Ascolta anche la puntata 300 di Slow Italian, Fast Learning

Ep. 300: Cerimonie di cittadinanza durante Australia Day annullate da 81 municipi
SBS Italian
08:51
Nel 2002, Elliott ha fondato nella sua proprietà il Museo australiano di storia naturale "Age of Dinosaurs", un ente di beneficenza senza scopo di lucro.
Ma in questa giornata sono state assegnate anche altre onorificenze australiane, che premiano l'impegno comunitario di circa mille cittadini e cittadine.
Tra queste persone c’è anche George Belperio, nato in Italia nel 1954 ed emigrato in Australia con i suoi genitori quando era ancora un bambino, il quale ha ricevuto questa onorificenza per il suo straordinario servizio alla comunità italiana del Sud Australia.