Girato nel 2022, Mindemic segna il debutto di Giovanni Basso come regista di un lungometraggio, con l'attore Giorgio Colangeli nel suo primo ruolo di protagonista assoluto.
Un successo per ambedue in quanto ha vinto il premio come miglior film al Los Angeles Italia Festival, è stato inserito tra le candidature del cinema italiano agli Oscar 2023, ed è stato nominato per tre Ciak Awards.
Basso ha scritto la sceneggiatura durante il Covid pensando sin dal primo momento a Colangelo come attore principale, tanto da dire che, se l'attore non avesse accettato, avrebbe rinunciato al progetto.
"Avremmo dovuto ricreare l'ambiente in teatro; invece con un telefonino ho potuto usare un appartamento in una strada di Roma", spiega Basso ai microfoni di SBS Italian.
Il film è stato girato in un'abitazione di via Galeazzo Alessi nel quartiere di Tor Pignattara, usando un iPhone8.
La attrice Rosanna Gentili, il regista Giovanni Basso e (di spalle) Giorgio Colangeli in una scena di Mindemic.
Si mette alla macchina da scrivere e inizia a battere il testo, finendo nell'immedesimarsi con i personaggi che crea tanto da non riuscire più a distinguere tra verità e finzione.
Mindemic sarà proiettato il 23 giugno alle 14 al Luna Leederville di Perth, e il 24 giugno alle 19 all'Orpheum Picture Palace di Cremorne.
In ambedue le occasioni, dopo la proiezione sarà possibile parlare con il regista Giovanni Basso.