"Muddy Mondays", il fango rende felici

laura 1.jpg

I laboratori creativi con il fango di Laura Marini. Credit: Julian Meehan

I "Muddy Mondays" sono una serie di laboratori divertenti e sostenibili per aiutare i bambini ad aprirsi alla creatività utilizzando uno dei materiali naturali più antichi mai usati dall'uomo: la terra.


Come dimostra la scienza, giocare nel fango rende i bambini più felici.

Tra i diversi studi dedicati al tema, una ricerca dell'Università di Bristol ha dimostrato che l’esposizione ai “batteri buoni” presenti nel terreno permette l’attivazione un gruppo di neuroni che produce serotonina, l’endorfina nota anche come "ormone del buonumore".
laura 2.jpg
I bambini preparano il 'cob'. Credit: Laura Marini
“I benefici del gioco nel fango sono infiniti”, spiega Laura Marini. L’architetta specializzata in materiali naturali e sostenibilità ha presentato a SBS Italian i “Muddy Mondays”, un ciclo di incontri durante i quali bambini tra 3 e 5 anni potranno utilizzare la terra per divertirsi e aprirsi alla creatività.

“Noi useremo la terra che mescolata alla sabbia, alla paglia e all’acqua costituisce il ‘cob’, un materiale che si usa per costruire ma che può anche essere la base per creare sculture e oggetti”.
La cosa più bella per me è il primo sorriso dei bambini quando mettono i piedi nella terra e gli si illumina il viso. È proprio gioia pura!
Come spiega Laura, il contatto con la terra riduce lo stress e stimola la creatività.
mud.jpg
"Muddy Mondays", una serie di incontri che si terranno a partire da lunedì 25 settembre al Cora Graves Community Centre di St Kilda a Melbourne. Credit: Laura Marini

I "Muddy Mondays", si terranno a partire da lunedì 25 settembre al Cora Graves Community Centre di St Kilda a Melbourne.

Per informazioni e prenotazio, .

Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e o abbonati ai nostri podcast cliccando .

LISTEN TO
COLLOCA PODCAST image

Italian Film Festival, per la madrina Silvia Colloca "il programma è ricchissimo"

SBS Italian

09:29

Share