L’Encicolopedia Treccani, spiegando il termine “nonnitudine”, parla del “particolare legame affettivo che si instaura tra il nonno e i nipoti”.
Prendendo spunto dal , che celebra l'importanza dei nonni, abbiamo chiesto agli ascoltatori e alle ascoltatrici di SBS Italian che ruolo abbiano svolto nonni e nonne nelle loro vite.
Piera ha raccontato il suo legame speciale con le nonne: “Nonna Jolanda era una famosa sfoglina a Bologna mi ha insegnato il mestiere che oggi faccio in Australia; sull’altra nonna, Liliana, bisognerebbe scrivere un libro! È stata l’inventrice delle ‘public relations’ e di Facebook, aveva un’agenda con i nomi di tutti sulla quale scriveva compleanni, anniversari... Faceva gli auguri e le congratulazioni a tutti e ricordava a tutti i compleanni degli altri”.
Donne forti, progressiste che hanno insegnato molto alla piccola Piera: “La strada può essere difficile, magari ci metti più tempo rispetto agli altri, ma se il timone lo hai tu, la direzione la scegli tu”, le dicevano.
Michela ha avuto la fortuna di ospitare i genitori, ormai in pensione in Italia, per lunghi periodi a Sydney.
“Ora sono in Australia da sei mesi per godersi i nipoti, ma anche così che i nipoti possano godersi i nonni in un rapporto davvero speciale e con tutti i privilegi che solo i nonni possono darti: la buona cucina, le tradizioni, le passeggiate, le canzoni... tutto quello che crerà un album di memorie da portarsi nel futuro”.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare le voci delle ascoltatrici

Nonno e nipote. Credit: Pixabay/Stevebidmead