"Volevo che fosse un racconto, che le storie di mia madre e le sue ricette parlassero di lei e della nostra famiglia, di come il cibo sia stato un elemento così centrale nella nostra vita", racconta Paola Bacchia ai microfoni di SBS Italian.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista completa.
Paola Bacchia, già conosciuta nel panorama dei food bloggers e per i suoi precedenti libri, tra cui "Istria", torna in libreria con un ricettario di famiglia che l'aiuta anche a mettere ordine tra i suoi ricordi.

Paola Bacchia insieme alla madre Livia Credit: Courtesy of Paola Bacchia
"A 14 anni gestiva già un bar da sola, serviva i clienti, cucinava, parlava con tutti", racconta Paola Bacchia.

Credit: Courtesy of Paola Bacchia
Potrebbe anche interessarti

Istria, ricette di famiglia di Paola Bacchia
SBS Italian
13:26
Il libro offre un viaggio sensoriale attraverso i colori e i sapori degli anni '60 e '70, anni che hanno segnato l'infanzia dell'autrice e che ritroviamo nelle fotografie vintage e nei design del libro.
"Ho scelto colori come l'arancione, il viola, il verde e il giallo per le foto perché riportano a quegli anni, mi hanno riempito la testa quando ero piccola e sono tornata in Italia per la prima volta", spiega Paola.
Ecco una delle ricette contenute nel libro "At nonna's table" di Paola Bacchia

Filetti di pesce con cipolla, acciughe e capperi
SBS Italian
09:03
Il cuore del libro rimane la raccolta di ricette semplici e autentiche, trasmesse da Livia a sua figlia: piatti che spaziano dai classici della cucina nostrana, ai dolci più 'australianizzati' che fondono elementi locali con tradizioni italiane.
At Nonna's Table è un eredità familiare, un documento di vita vissuta e condivisa attraverso il cibo.
"Scrivere questo libro e ordinare i ricordi di famiglia è stato molto importante. È stato come chiudere un cerchio, dando vita a qualcosa di molto personale ma anche universale, che altri possono guardare, leggere e cucinare", conclude Paola.