Tradizionali delle Marche e della Romagna, i passatelli sono una delizia perfetta per una cena in famiglia o con gli amici e per riscaldarci durante l'inverno.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'audio ricetta
Preparare i passatelli per Davide non è solo un modo per mantenere viva una tradizione culinaria, ma è anche un modo per onorare i momenti preziosi trascorsi in cucina con la sua mamma.

I passatelli, preparati in casa dalla mamma di Davide Tonucci. Credit: Courtesy of Davide Tonucci
Ingredienti
Per i passatelli (per quattro persone)
- 100 g di pangrattato molto fino
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato finemente
- 2 uova
- Un pizzico di noce moscata
- Un pizzico di sale
- Mezzo limone grattugiato
Per il brodo
- 1 cipolla tagliata a metà
- 1 carota tagliata a pezzettoni
- 2 coste di sedano tagliate a pezzettoni
- 300 g di punta di petto di manzo
- 2 cosce di pollo
- Un paio di costolette di maiale
- Sale q.b.
- Chiodi di garofano q.b.
Potrebbe anche interessarti

The Coastal Italian, una mecca per gli amanti della pasta
SBS Italian
13:26
"Questa ricetta è antichissima e risale addirittura al Medioevo", spiega Davide ai microfoni di radio SBS
Procedimento
Preparazione dei passatelli
In una ciotola unire il pangrattato, il parmigiano reggiano e mescolare.
Sbattere leggermente le uova con la noce moscata, la scorza di limone e unire un pizzico di sale.
Aggiungere il composto di uova al pangrattato e parmigiano, mescolando prima con una forchetta e poi con le mani, fino a formare un impasto omogeneo e lasciarlo riposare per circa un quarto d'ora.
"Non deve essere colloso, ma abbastanza fermo", specifica lo chef.
Preparazione del brodo
In una pentola capiente aggiungere la cipolla, la carota, il sedano, le costolette di maiale, le cosce di pollo, la punta di petto di manzo, il sale e i chiodi di garofano.
Coprire con abbondante acqua (circa 3 litri) e portare a ebollizione. Ridurre poi il fuoco e lasciar sobbollire per almeno 3-4 ore, fino a ottenere il brodo.
Una volta pronto, filtrare e mettere da parte le verdure e la carne.
Ascolta anche

Best of 2021: La ricetta della focaccia genovese di Nonno Emanuele
SBS Italian
09:44
Dividere quindi l’impasto dei passatelli in piccoli pezzi formando dei cilindretti di circa 5-6 cm di lunghezza e passarlo nello schiacciapatate. "L'ideale sarebbe lo schiaccia passatelli", spiega Davide, "ma a Sydney non è facile da trovare".
"Possiamo tagliare i passatelli della lunghezza che preferiamo. Ho visto di tutto", spiega ancora Davide.
Cuocere nel brodo per circa cinque minuti e servire con una spolverata di parmigiano reggiano e un filo d’olio extravergine di oliva.
Si può usare il bollito come secondo piatto.