"L'importante è posizionare le piante in punti nei quali non vengano investite dal calore diretto del calorifero, perché non amano molto gli sbalzi di temperatura, che sono particolarmente accentuati in ambienti artificiali come le case in inverno", spiega il garden designer Carlo Gabriele ai microfoni di SBS Italian.
Ascolta l'intervento completo cliccando sul tasto "play" in alto
Quasi tutte le piante hanno bisogno di molta luce, ma alcune reggono meglio di altre gli ambienti chiusi. Una di queste è l'Aspidistra, molto resistente e apprezzata per la sua capacità di tollerare condizioni di scarsa luce e trascuratezza.
Potrebbe anche interessarti

L’inverno in giardino? Non è tempo di letargo per i giardinieri
SBS Italian
22:39
Anche la Sanseveria è una pianta dalla buona resistenza. "Credo che venga chiamata anche lingua di suocera", dice ancora Carlo Gabriele.
"Ha le foglie variegate, gialle e verdi ed è molto facile da curare. Bisogna solo fare attenzione a quanta acqua le si dà".
E se volete appassionarvi alla cura delle piante tramite la lettura, il garden designer consiglia "Dai diamanti non nasce niente" di Serena Dandini, che raccoglie aneddoti sul giardinaggio.