Il 19 settembre, L'ultima notte di Amore del regista Andrea Di Stefano ha dato il via all'Italian Film Festival.
Il festival, fondato nel 2000 da Antonio Zeccola, è una celebrazione della lingua e della cultura italiana e sarà in corso nelle più grandi città australiane ancora per due settimane.

Una scena tratta dal film "L'ultima notte di Amore" con Pierfrancesco Favino Credit: Loris T. Zambelli
"Trasmettiamo le anteprime australiane, che non sono disponibili online e non lo saranno per un po'", ha raccontato ai microfoni di SBS Italian.
Questa mattina abbiamo coinvolto i nostri ascoltatori con una domanda intrigante: "Qual è il film più brutto che avete mai visto, che magari non siete riusciti a guardare fino alla fine e perché?"
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare il servizio completo
"Ricordo un film visto tanto tempo fa in cui alcune persone venivano rinchiuse in un sotterraneo. Era un film talmente brutto che non mi ricordo neanche il titolo", ha raccontato Salvatore ai microfoni di SBS Italian.
Potrebbe anche interessarti

Il cinema italiano in primo piano al St.Ali Italian Film Festival
SBS Italian
12:53
Tra i nostri ascoltatori c'è anche chi non è riuscito ad arrivare alla fine del film ed ha cambiato sala: "Il film più brutto che ho mai visto è stato "Vantage Point", dove sono uscito dalla sala dopo 30 minuti e sono entrato nella sala di fianco a guardare un film comico" ha raccontato Luigi, ascoltatore di SBS Italian da Melbourne.
Queste storie raccontano quanto il gusto cinematografico sia soggettivo e come ogni spettatore possa essere influenzato in modo diverso da una pellicola. Il cinema, con la sua capacità di suscitare emozioni e opinioni, continua a essere un medium potente e coinvolgente.
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare le interviste.