L'Italo-Australian Senior Group di Sydney: 46 anni... e non sentirli!

Ryde - copertina.jpeg

Alcuni dei volontari del Italo australian seniors group

L'associazione offre agli anziani un luogo dove sentirsi accolti e valorizzati. Combatte l'isolamento sociale, promuovendo la coesione e il sostegno reciproco.


I volontari sono il cuore pulsante dell'di Ryde a Sydney e si dedicano a organizzare le attività più disparate, dal bingo ai giochi di carte, fino alla celebrazione dei compleanni.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

"Gli anziani erano soli, non potevano andare da nessuna parte, isolati nella loro casa, e certe volte depressi perché non vedevano degli amici, non giocano, non parlano. Da quando vengono qua, quel poco, tre o quattro ore di svago, si sentono rinfrescati nel corpo e nella mente"; racconta l'attuale presidente, Tina Mesiti, ai microfoni di SBS Italian, per descrivere l'importanza delle riunioni mensili.
Ryde - domino.jpeg
In attesa del pranzo, si gioca a domino
"Mi è sempre piaciuto aiutare, è sempre stata la mia passione e a me dà molta soddisfazione vederli contenti", racconta una delle volontarie, Matilde Dicerto.

Tina Basile, ex presidente dell'associazione, continua a partecipare agli incontri come fruitrice. "Ho fatto la presidente per trent'anni, oggi ho novant'anni e continuo a fare yoga per mantenermi giovane".
Potrebbe anche interessarti
VOLONTARIATO ANZIANI PASTA PODCAST image

Cibo per l'anima: fare la pasta per riconnettersi alle proprie radici

SBS Italian

18:06
La grande emigrazione italiana in Australia è ancora vicina ed è ancora possibile parlare con chi l’ha vissuta.

Le donne spesso non sceglievano di emigrare ma venivano portate da padri o mariti e non è raro che facciano tutt'oggi i conti con sentimenti di nostalgia.

"Sono calabrese, il mio paese si chiama Pazzano e lo amo tanto. Sono partita nel '62 perché papà ha deciso di venire in Australia. Dopo tutti questi anni, ancora mi manca il mio paese", racconta Maddalena.
Ryde - Bingo.jpeg
Donne che giocano al Bingo
"La mia passione è sempre stata aiutare gli altri. Ogni mese, organizziamo eventi con musica e spettacoli per rendere la giornata speciale per tutti", ha spiegato la vice presidente Annamaria Cirene, sottolineato l'importanza di sostenere gli italo-australiani.

"Qui è bene per noi. We have something in common", dice Rosa. "Siamo tutte persone nate in Italia, da genitori che sono venuti spesso dalla Calabria o dalla Sicilia. Io mi trovo bene".

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio completo

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share