Seresilk: la cura della pelle che viene dalla seta

sere taylor con baco.jpg

Taylor Battistella, il fondatore di Everything Silkworms, ha lanciato una linea di cura per la pelle con prodotti realizzati usando i bozzoli del baco da seta. Credit: Image provided

L'italoaustraliano Taylor Battistella ha trasformato un hobby di famiglia, l'allevamento di bachi da seta, in un business all'età di 12 anni. Dopo aver venduto bachi da seta per altrettanti anni, nel 2023 ha lanciato una linea di cosmetici realizzati con i bozzoli.


Il 25enne italoaustraliano Taylor Battistella ha iniziato la sua carriera di imprenditore a 12 anni, quando ha acquistato le sue prima uova di bachi da seta.

“A 12 anni, anziché studiare italiano, studiavo giapponese”, scherza Battistella ai microfoni di SBS Italian. “Per pochi secondi, in un documentario che stavamo guardando in classe c’era un bambino giapponese che allevava cinque bachi da seta e quella sera stessa ho chiesto a mio padre di poterne comprare alcuni”.

Nella famiglia di Taylor, già la nonna e il papà si erano dedicati a questa attività, come passatempo.

Ascolta l'intervista con Taylor cliccando sul tasto 'play' in alto

“Si tratta di un vero e proprio animale domestico. Sono molto interessanti: i bachi da seta crescono 10mila volte la loro dimensione, come se noi crescessimo di 40mila chili in un mese. Il loro ciclo di vita è veramente interessante”.

Dopo un mese, con i primi 50 bachi e 25mila uova, Taylor ha trasformato il passatempo di famiglia in un business.
“Avevo 500 sacchetti da 50 uova - la quantità che in genere si acquista - e li vendevo per $20 dollari. In un mese ho guagnato circa $10mila dollari”.
La nostra famiglia parla di business a cena.
Taylor Battistella
Principalmente Taylor vende i bachi da seta come parte di un pacchetto educativo, con poster e spiegazioni sul loro allevamento, alle scuole. Il suo business si chiama .

Negli anni il business è cresciuto e ora, “si tratta del più grande allevamento di bachi da seta in Australia”, spiega Taylor.

Lo scorso anno ha lanciato una linea di cosmetici cruelty-free: “[Seresilk è una] nuova azienda che vende formulazioni per la cura della pelle che usano la seta australiana, cruelty-free e dermatologicamente testati e approvati”, spiega.
Seresilk è nata da un’idea concepita nel 2019, quando Battistella si trovava in Italia per seguire un Master alla Bocconi.

“Sono rimasto bloccato a Milano - che è stato il secondo posto al mondo dove è arrivata la pandemia di COVID-19. Non potevo rientrare in Australia, per cui in quei mesi ho studiato molto. Le donne che in Cina lavorano negli allevamenti di bachi da seta sono famose per avere una pelle bellissima, così ho avuto l’idea di sviluppare una linea per la cura della pelle che sfrutta le proprietà della seta”.
Gli amminoacidi presenti nei bozzoli contengono amminoacidi che favoriscono la lotta all’invecchiamento della pelle.
Taylor Battistella
“Ho sempre usato la mia età come un vantaggio: a 12 anni non avevo un affitto da pagare e non avevo spese personali oltre a poter utilizzare gli spazi domestici per il business”, racconta Taylor.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
respiramondo image

Respiramondo: un’italiana alla scoperta dell’Australia e di se stessa

SBS Italian

15:52

Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share