Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare il servizio
Venerdì 20 alle 16.30 su SBS Food – Gino’s Italian Escape – Alberobello and Lecce
In questa puntata Gino torna sui banchi di una scuola di cucina nel giardino della casa di una nonna locale, e noi possiamo unirci alla lezione, per imparare a fare le tipiche e originali orecchiette pugliesi da servire con le cime di rapa.
Venerdì 20 alle 21.15 su SBS – Lost Treasures of Ancient Rome – Il Vallo di Adriano
In questa puntata lasciamo Roma e ci rechiamo in un’altra zona dell’Impero Romano: la Gran Bretagna. Qui i Romani costruirono il Vallo di Adriano, la più grande struttura che abbiano costruito. È lunga 117 chilometri e delimitava il confine settentrionale del più grande impero del mondo.
Sabato 21 alle 18.00 su SBS Food – David Rocco’s Italia – Torino, la vecchia capitale d’Italia
Torino nel dopoguerra ha avuto uno straordinario successo industriale diventando uno degli epicentri della produzione europea di automobili. Oggi lo è anche a livello mondiale. Rocco, oltre a parlare della Fiat, ci presenterà anche alcune ricette piemontesi.

Torino, piazza San Carlo deserta. Source: AAP
Due grandi inventori messi a confronto. Nikola Tesla è stato uno degli inventori più famosi e di successo del suo tempo, e da solo ha cambiato il modo di generare e produrre elettricità. Guglielmo Marconi, da giovane inventore italiano che non aveva completato studi specializzati, ignorò il consenso scientifico e si affidò all'istinto e alla volontà di sfruttare parte della tecnologia di Tesla.
Guglielmo Marconi Credit: NA
Con partenza dal comune di Gossau, la cronometro individuale Elite femminile copre una distanza di quasi 30 km, prima di concludersi nella piazza Sechseläutenplatz di Zurigo. Segue alle 22.45 la prova individuale Elite maschile.
Domenica 22 alle 20.30 su NITV – In Search of Greateness
Questo documentario del regista Gabe Polsky si chiede come si possa diventare i migliori al mondo, e intervista Wayne Gretzky considerato il migliore giocatore di Hockey su ghiaccio mai esistito; Jerry Rice un immortale campione del Football americano; l’indimenticabile Pelè, considerato ancora da molti il più grande calciatore di sempre, e certamente fra i più grandi dello sport; Mohammed Alì, il pugile che si autodefiniva “the Greatest”; e Albert Einstein, uno dei più grandi geni dell’umanità.
A seguire su NITV alle 22.20 Once Were Warriors
Il film diretto da Lee Tamahori che vinse il premio Anica Flash al Festival di Venezia del 1995, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Una volta erano guerrieri mette a nudo l’orrore quotidiano di una famiglia Maori che vive alla periferia di Auckland.

Una scena di Once Were Warriors. Credit: Fine Line Features.
La vicenda si svolge in un condominio di Via Prati a Roma. Mentre gli uomini sono prigionieri della loro testardaggine, le donne cercano di ricucire i loro rapporti incrinati. Regia di Nanni Moretti, con Margherita Buy, Nanni Moretti, Alessandro Sperduti.
Lunedì 23 settembre alle 16.30 su SBS Food – Gino’s Coastal Escape – Santa Maria di Leuca
Gino D'Acampo completa il suo viaggio nell’Adriatico e a Santa Maria di Leuca, nei pressi di Lecce all’estremità della penisola salentina. Qui Gino visita una Abbazia e incontra don Gianni, per il quale cucina un risotto al pollo e zafferano.
Lunedì alle 18.45 su World Movies – West Side Story
È la drammatica storia di Tony e Maria che ripropone in chiave contemporanea il dramma di Romeo e Giulietta di Shakespeare. West Side Story deve il successo ad una colonna sonora indimenticabile, coreografie entusiasmanti e le grandi interpretazioni di Natalie Wood, Russ Tamblyn, Richard Beymer, Rita Moreno e George Chakiris.
Lunedì su alle 22.50 su SBS Viceland – Great Australian Walks – Bruny Island
Gina Chick torna in Tasmania e nella sua passeggiata a Bruny Island incontra la Guardia forestale Mel Schroeder, Stuart Diver - unico sopravvissuto della tragica frana di Thredbo del 1997 - e molti altri.

Bruny Island Source: SBS / SBS Food
In questo episodio ci fa visitare Breil e Torino, ed esplorando la campagna piemontese si imbatte in un medico che si reca a visitare i pazienti a cavallo; mercoledì invece ci porterà nella Val d’Orcia, un altro sito italiano protetto dall’UNESCO, per farci fare un viaggio sul famoso Treno Natura, il suggestivo treno a vapore della Toscana; giovedì, sempre alle 16.30, ci accompagna per i meravigliosi luoghi delle Cinque Terre in Liguria. Dovunque va prepara dei piatti deliziosi basati su ricette italiane.
Giovedì 26 settembre alle 19.30 su NITV – Going Places with Ernie Dingo – Cradle Mountain
Ernie ci accompagna in un'escursione sulla Cradle Mountain in Tasmania dove incontra un pilota, un giovane Ranger locale, un ambientalista e un intraprendente giovane del popolo Palawa.

Cradle Mountain - Tasmanian Wilderness Source: Supplied / Supplied: Gutd Grip
Buona visione!