La ricetta dei tonnarelli al nero di seppia con salsa di granchio e 'nduja

TONNARELLI.jpg

Tonnarelli granchio e 'nduja. Credit: Courtesy of Lino Sauro

Lino Sauro, chef siciliano di base a Sydney, ci regala una ricetta veloce ma raffinata, che fonde i sapori tradizionali siciliani con influenze internazionali.


Chef e coproprietario del ristorante Olio Kensington Street a Sydney, Lino Sauro gestisce anche il corner Street by Olio Pasta Bar, dove offre paste da asporto o da consumare in loco.

"Offriamo la pasta fatta in casa, però nel modo più veloce possibile. Roba roba molto semplice, ma con ingredienti di primissima qualità", commenta lo chef Lino Sauro ai microfoni di SBS Italian.
LINO.jpg
Lo chef Lino Sauro, coproprietario del ristorante Olio Kensington Street. Credit: Courtesy of Lino Sauro
I tonnarelli al nero di seppia con salsa di granchio e 'nduja, sono un piatto robusto e gustoso che combina la tradizione siciliana con un pizzico di novità.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'audioricetta

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di tonnarelli al nero di seppia. "Fanno scena, ma non sono obbligatori, si può usare anche un altro tipo di pasta", spiega lo chef.
  • 100 gr di cipolla, tritata finemente.
  • 100 gr di sedano, tritato finemente.
  • 1 spicchio d'aglio
  • 50 ml di olio d'oliva
  • 150 gr di gamberi, sgusciati e puliti
  • 50 gr di 'nduja
  • 200 gr di pomodori pelati "quelli buoni", raccomanda lo chef.
  • 50 ml di vino bianco
  • 250 gr di burro
  • 200 gr di polpa di granchio, preferibilmente fresca.
  • Sale e pepe: q.b.
Potrebbe anche interessarti
0613 ITA IN CUCINA - SICILIAN APPLE CAKE image

La ricetta della torta di mele siciliana di Paola Bacchia

SBS Italian

08:26

Procedimento

In una padella ampia, soffriggere la cipolla e il sedano tritati in olio d'oliva. Aggiungere l'aglio e far rosolare brevemente.

Aggiungere i gamberi e lasciar cuocere per qualche minuto, sfumando con il vino bianco.

Incorporare la 'nduja, "a Sydney si trova facilmente quella buona", specifica Lino, spezzettandola bene per farla sciogliere. Aggiungere i pomodori pelati e un po' d'acqua per allungare il sugo.
Questa salsa l'ho inventata io, ispirandomi a una ricetta che abbiamo sempre fatto a casa mia. Usavamo il pomodoro e tanto sugo. Poi l'ho adattata un po' ai gusti singaporiani [quando vivevo lì], perché agli asiatici piace il piccante, molto piccante.
Lino Sauro
Lasciar cuocere a fuoco medio-alto per circa 30 minuti, regolando di sale e pepe. Per ultimo sciogliere il burro a fuoco spento, mescolando bene per emulsionare.

Nel frattempo cuocere i tonnarelli in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolare la pasta e trasferirla nel sugo, saltando brevemente per amalgamare.

Servire immediatamente, decorando con polpa di granchio, preferibilmente fresca.

Buon appetito!

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'audioricetta

Ascolta anche:
collare image

Collare di ricciola con caramello al pomodoro, ricetta dello chef Pietro Segalini

SBS Italian

08:30
Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share