Una ricetta per un Natale in spiaggia: le conchiglie al ragù di pesce

IMG_3533.jpg

Le conchiglie al ragù di pesce sono un primo piatto facile e sfizioso che si può preparare a casa in poco tempo. Credit: Courtesy of Manuel Fornaroli

Lo chef di Sosta Ristorante di Melbourne ci racconta come preparare questo piatto che profuma d'estate utilizzando prodotti che si possono facilmente trovare in tutte le città australiane.


Dopo diversi anni di lavoro nelle cucine di vari ristoranti, Alex Tintori è riuscito a diventare chef e co-proprietario di un ristorante dalla cui cucina ci ha raccontato come preparare questo primo piatto veloce e sfizioso.
AlDente_contentshoot_hr 315 (1).jpg
Alex Tintori è chef e co-proprietario del Sosta Ristorante di Melbourne Credit: Courtesy of Alex Tintori

Qui sotto puoi trovare gli ingredienti e la procedura da seguire per preparare le conchiglie al ragù di pesce.

Ingredienti per 4 persone
500gr di cozze
600gr di triglie rosse
300 gr di conchiglie (pasta)

Per il brodo leggero di pesce
Lische di triglia
1 testa d'aglio
1 cipolla
1 foglia d'alloro
Qualche gambo di prezzemolo
1 pizzico di pepe
1 pizzicco di semi di finiocchio

Per la base del ragù
5 spicchi d'aglio
2 peperoncini rossi
1 bicchiere di vino bianco
400gr di salsa di pomodoro San Marzano cubettata
Un filo d'olio


Procedimento
Preparazione del brodo
Lava bene le lische, e mettile in una pentola di acqua fredda e portala ad ebollizione. A questo punto getta il liquido salvando soltanto le lische aggiungi nuovamente acqua fredda, le verdure tritate e le spezie e porta nuovamente a bollore. Lascia cucinare a fuoco lento per due ore. Una volta pronto, filtra il brodo e lascialo al caldo.

Preparazione del pesce
Dopo aver tritato finemente l'aglio ed il peperoncino a fiamma leggera, inizia a cucinarli con un filo d'olio, fino a che non iniziano ad imbiondire. A questo punto sfuma la base con un bicchiere di vino bianco, lascia ridurre ed aggiungi il pomodoro. Quando il composto arriva a bollore aggiungi un litro di brodo e lascia cucinare per due o tre ore a fiamma bassa fino a che non è ridotto di due terzi.
Per finire, trita finemente il prezzemolo ed il finocchietto e riponili da parte.
In una pentola a fiamma vivace con un filo d'olio e vino bianco apri le cozze; una volta fredde vanno sgusciate tenendo il liquido di cottura da parte.
In una casseruola con un filo d'olio a fiamma vivace cucina i filetti di triglia tagliati a cubetti. Una volta tostati, sfuma con l'acqua delle cozze e lascia cucinare per un paio di minuti, successivamente aggiungi la base di pomodoro e porta a calore.

Fase finale
Cucina la pasta, e aggiunila al ragù, aggiungi le cozze sgusciate ed il prezzemolo, controlla il sale e finisci la cottura.

Buon appetito!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
lasagna lab pod image

La salsiccia e friarielli di Lasagna Lab, una ricetta dello chef Mattia Aloisio

SBS Italian

08:15
Ascolta  ogni giorno, dalle 8am alle 10am.


Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 


Share