Secondo le autorità danesi i livelli di capsaicina (o capsicina) contenuti in alcuni prodotti coreani esportati nel loro Paese potrebbero avvelenare i consumatori.
La capsicina è un composto organico presente nei peperoncini, ed è la sostanza che li rende appunto piccanti. La ditta produttrice ha negato che ci siano rischi, rimarcando che i prodotti in questione sono esportati in tutto il mondo.
Ma qual è il limite per un cibo piccante?
Ascollta anche:

Polpette con formaggio e uova, la ricetta di Michelle Di Pietro
SBS Italian
06:15
Il piccante tecnicamente non è un gusto ma una percezione sensoriale: la capsaicina (presente nei peperoncini) e la piperina (nei vari tipi di pepe) che lo provocano si legano ai recettori che abbiamo sulla lingua e agiscono come irritante provocando una sensazione di calore.
Uno dei prodotti più piccanti della cucina italiana è la 'nduja, insaccato calabrese che ha cominciato a diffondersi anche in Australia. "È un prodotto che non è per tutti, ma qui in Australia si è diffuso molto bene negli ultimi quattro, cinque anni", spiega Alberto Facci, che lavora per Quality Centre come rappresentante/consulente.
Un po' più di 'kick' ci sta, su tante coseLino Sauro
"Direi che la 'nduja entra in un settore di sapore che richiama tantissimo la cucina orientale", aggiunge Facci, "si presta molto a creare dei condimenti, delle salse".
Michelle Di Pietro di AbruzzoLab ricorda di avere mangiato lumache piccanti al festival annuale del peperoncino piccante di Filetto, in provincia di Chieti.
"Mia zia aveva chilli molto piccante che usava per fare una marmellata", aggiunge, da usare "sul pane abruzzese o come base per la pasta".
Ascolta anche:

La ricetta dei tonnarelli al nero di seppia con salsa di granchio e 'nduja
SBS Italian
08:32
"Nella mia famiglia non mangiamo molto piccante, giusto il necessario: i salumi piccanti, una aglio e olio e peperoncino...", spiega lo chef di Sydney Lino Sauro, siciliano di origine.
Ma da quando vive all'estero ed è entrato in contatto con altre cucine Sauro ha cominciato ad usare di più il piccante nella propria cucina.
"Specialmente quando ero in Asia e ora che sono in Australia mi piace molto usarlo per cose che uno magari non pensa [siano adatte]", conclude.