Diversamente da quanto succede nel resto del mondo, in Italia il World Pizza Day si celebra il 17 gennaio, giorno di Sant'Antonio Abate, patrono e protettore dei pizzaioli.
È una ricorrenza nata nel 2018, subito dopo l'inclusione dell'Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano nella lista del Patrimonio Immateriale dell'UNESCO.
Pochi giorni fa, uno dei pizzaioli più famosi di Napoli, Gino Sorbillo, ha fatto scalpore quando in un video pubblicato online ha presentato la più recente aggiunta al menù in uno dei suoi locali: la pizza con l'ananas.
La pizza hawaiana, così denominata in tutto il mondo, ha origini in Canada ed è stata ideata da Sotirios "Sam" Panopoulos, cuoco greco emigrato.
Un giorno, Panopoulos decise di sperimentare mettendo l'ananas in scatola sulla pizza, solo per scoprire il contrasto di sapori tra la dolcezza dell'ananas e il gusto saporito del prosciutto.
Il nome "The Hawaiian" venne scelto perché era la marca di ananas in scatola utilizzata in quel frangente.
Abbiamo chiesto ad ospiti e ascoltatori: ananas sì o ananas no? Qual è l'ingrediente più bizzarro che vi piace avere sulla vostra pizza?
Ascolta il dibattito cliccando sul tasto 'play' in alto
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Tagliolini al nero di seppia con cime di rapa e granchio reale, una ricetta di Martino Pulito
SBS Italian
08:26