Il richiamo dell'outback: dalle classi elementari di Perth all'avventura nei deserti australiani

Anna Teneggi quit her job as a primary school teacher in Perth to explore the Australian Outback as a tour guide.

Anna Teneggi quit her job as a primary school teacher in Perth to explore the Australian Outback as a tour guide. Source: Anna Teneggi

Anna si è fatta largo in un lavoro - quello della guida turistica - tradizionalmente maschile. E lo ha fatto rimboccandosi le maniche, prendendosi la patente per guidare gli autobus e andando su e giù per i deserti australiani.


“Se ho avuto problemi meccanici durante i miei viaggi? Ma certo!”. La risata di Anna Teneggi è contagiosa, quando racconta delle sue avventure nell’outback australiano, prima nel Western Australia e poi nei Northern Territory.

“Ma me la son sempre cavata, grazie alle mie conoscenze e anche con l’aiuto dei miei passeggeri o del meccanico via satellite”.

Anna si è fatta largo in un’industria a predominanza maschile, quello delle guide turistiche.
Anna Teneggi
Anna Teneggi and a little phyton. Source: Anna Teneggi
“Sapevo che dovevo migliorare le mie conoscenze e la mia impiegabilità”, racconta a SBS Italian. “Ho iniziato facendo i tour delle enoteche fuori Perth e allo stesso tempo ho studiato per prendere le patenti dei mezzi pesanti e per capire i motori”.

La sua avventura australiana è iniziata oltre 10 anni fa.

Dopo essersi laurata a Modena nel 2006, nel 2009 Anna prese la decisione di spostarsi a Perth, dove ha iniziato la sua carriera d’insegnante nelle scuole elementari.

Ma dopo alcuni anni, il desiderio di nuove avventure e il richiamo dell’outback l’hanno convinta a cambiare carriera, spingendola a diventare una guida turistica.

Il settore è tradizionalmente dominato dagli uomini e Anna ha dovuto rimboccarsi le maniche per costruirsi la sua carriera.
Non è stato facile, perché essendo donna ed europea nessuno credeva in me
Negli ultimi anni nel centro d’Australia la presenza delle donne nel settore del turismo è aumentata, non ancora a livello maschile ma una situazione decisamente diversa rispetto agli inizi di carriera di Anna.

Che, come prima cosa, ha preso la patente degli autobus e delle 4X4 per poter guidare i pulmini dei turisti e ha imparato a mettere le mani nei motori.
Anna Teneggi
Anna Teneggi in the outback. Source: Anna Teneggi
E Anna non si limita agli autobus, ma è anche un’appassionata pilota di “airboat” o in italiano “idroscivolanti”, con le quali porta in giro i turisti nel Top End.

Dopo aver vissuto sette anni nel Western Australia infatti, la decisione di trasferirsi a Darwin.

“Dopo quel periodo avevo bisogno di qualcosa di nuovo, di nuove sfide”, continua Anna, che dopo essere volata a Darwin per una vacanza ha capito che si trattava di amore a prima vista.

Tornata a Perth, la decisione di preparare lo zaino e trasferirsi.
Anna Teneggi driving an airboat.
Anna Teneggi driving an airboat. Source: Anna Teneggi
Adesso Anna è basata a Darwin ed è in attesa che il settore del turismo riparta a pieno dopo l’emergenza coronavirus.

Ed il futuro per alcuni anni almeno è scritto: “Mi vedo in contatto con la natura, non escludo di cambiare settore ma finchè il mio corpo me lo permette voglio continuare ad esplorare l’outback”.

Ascolta la storia di Anna raccontata a SBS Italian.
LISTEN TO
Call of the outback: Italian migrant trades city classroom for adventures in the desert image

Il richiamo dell'outback: dalle classi elementari di Perth all'avventura nei deserti australiani

SBS Italian

14:32
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 9pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.

Tra le 5am e le 9pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.

Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share